Inserisci il numero desiderato.
Questo sito usa i cookie grazie a cui il nostro servizio può funzionare meglio. Altro

Numero 0393477855647

Qual è il numero ? Chi ha chiamato ?

Benvenuti su qualenumero.info. Presentiamo le opinioni e i commenti degli utenti del servizio al numero di telefono +39393477855647. Con il loro aiuto scoprirete chi vi ha chiamato da questo numero e potrete evitare di rispondere ad un numero di telefono indesiderato. Qui sotto troverete le ultime notizie.

Valutazione per 0393477855647

Numero 0393477855647

Parere della maggioranza: Negativo (3)

Numero di opinioni: 7 altro ▹

Numer di commenti: 1 altro ▹

Città: Monza - Italia

Proprietario e indirizzo
a
Recentemente visitata: 2025-8-27
Viste il mese scorso: 72
Commenti del mese scorso: 0

Opinioni relative al numero: +39393477855647

0 Negativo 1 Irritante 0 Sconosciuto 0 Neutrale 0 Positivo
  • Seele ha segnalato numero 0393477855647 come Irritante

    Chiamano ma quando rispondi riagganciano. Richiamano subito dopo per chiedere se sei tizio e continuano chiedendoti conferma del nome pur di farti dire più volte si. ATTENZIONE.

Il commento verrà cancellato o modificato per i seguenti motivi:

  • Il commento è volgare o offensivo
  • Il contenuto del commento non è conforme al regolamento del servizio.
  • Riceveremo un'ordinanza del tribunale per rimuovere il commento.
  • Riceviamo una richiesta da parte della polizia di rimuovere il commento.

Sono d'accordo con le condizioni.

Segnala la violazione »

Opinioni


Scegli prima l’opinione!
Info:

Il nostro servizio può funzionare solo grazie a utenti che si scambiano informazioni su numeri di telefono sconosciuti.

Pertanto, se sapete a chi appartiene questo numero, condividete le vostre conoscenze con gli utenti del servizio. È grazie ai vostri commenti che avete accesso alla conoscenza dei numeri che vi chiamano, quindi vi invitiamo a partecipare attivamente alla comunità di qualenumero.info. Regole per commentare sul sito

Opinioni sul numero collegato

  • 03453076577 :

    Lasciate perdere rompono le ***** insistenti....

  • 0282950977 :

    Rispondo ma cade la linea

  • 0110924011 :

    Insistenti non rispondete oggi si sono presentati come telecom

  • 0683361547 :

    Oggi si sono presentati come TIM parlando una lingua incomprensibile

  • 0432923453 :

    Rompiacatole

  • 08231945126 :

    Sono insopportabili, ho bloccato il numero

  • 0393484891233 :

    Call Center che mi ha contattato più volte per proporre offerte, nonostante gli abbia manifestato il disinteresse mi hanno ricontattato.

  • 0393337829210 :

    Si tratta del call center eni gas e luce.

  • 03311709033 :

    SCASSATORI......

Qui sotto trovate la visualizzazione grafica delle opinioni
di altri numeri di telefono sconosciuti

Tags

Terrorismo telefonico cos'èTerrorismo telefonicoChi ha chiamato timChi ha chiamato la terra terraChi ha chiamato cellulareChi ha chiamato tellowsChi ha chiamato telefono fissoChi ha chiamato pagine biancheChi ha chiamato vodafoneChi ha chiamato numero fissoChi ha chiamato telecomChi ha chiamato da numeroTerrorismo telefonico

Possibili metodi di salvataggio del numero: 0393477855647

  • (+39)039 347 785 564 7
  • (0039) 039 347 785 564 7
  • (0039) 03 93 47 78 55 64 7
  • (0039) 0393477855647
  • (+39)03 93 47 78 55 64 7
  • (+39)0393477855647

Comunicati stampa del mercato della telefonia mobile

Il Problema dei 3 Corpi fra IA e velocità luce: è scienza o fantascienza? Le risposte di un fisico dell'IIT

Abbiamo visto in anteprima la bella serie tv tratta dal romanzo di Cixin Liu, che arriva su Netflix il 21 marzo. Il ricercatore Carlo Canali dell’Istituto italiano di Tecnologia ci ha aiutati a capire che cosa funziona e che cosa non funziona in questa storia

Luca Font: "Con iPad e Procreate il mestiere di illustratore è diventato più democratico"

In occasione di Illustri , la biennale in corso a Vicenza, abbiamo incontrato uno dei protagonisti dell'illustrazione in Italia. Che usa assiduamente strumenti digitali, ma ricorda: "Quello che rende unica un'opera è la personalità di chi la crea, non lo strumento utilizzato"

repubblica.it