Inserisci il numero desiderato.
Questo sito usa i cookie grazie a cui il nostro servizio può funzionare meglio. Altro

Numero 0393667581057

Qual è il numero ? Chi ha chiamato ?

Benvenuti su qualenumero.info. Presentiamo le opinioni e i commenti degli utenti del servizio al numero di telefono +39393667581057. Con il loro aiuto scoprirete chi vi ha chiamato da questo numero e potrete evitare di rispondere ad un numero di telefono indesiderato. Qui sotto troverete le ultime notizie.

Valutazione per 0393667581057

Numero 0393667581057

Parere della maggioranza: Negativo (3)

Numero di opinioni: 10 altro ▹

Numer di commenti: 1 altro ▹

Città: Monza - Italia

Proprietario e indirizzo
a
Recentemente visitata: 2025-4-30
Viste il mese scorso: 73
Commenti del mese scorso: 0

Opinioni relative al numero: +39393667581057

0 Negativo 1 Irritante 0 Sconosciuto 0 Neutrale 0 Positivo
  • Iouiuoiuoiuoiuoiuou ha segnalato numero 0393667581057 come Irritante

    A me è stato attivato da terzi tramite il sito web. alla faccia della conferma a doppio click. qualcuno l'ha attivato con il mio numero via web. ho ricevuto l'sms che mi chiedeva conferma di attivazione. ovviamente l'ho cancellato subito. eppure il servizio era attivo. VERGOGNA! L'operatore deve attivare il blocco a questi servizi in AUTOMATICO e SUBITO all'attivazione di un numero mobile. solo DOPO l'intestatario deve poter scegliere di DISATTIVARLO. SBAGLIO?

Il commento verrà cancellato o modificato per i seguenti motivi:

  • Il commento è volgare o offensivo
  • Il contenuto del commento non è conforme al regolamento del servizio.
  • Riceveremo un'ordinanza del tribunale per rimuovere il commento.
  • Riceviamo una richiesta da parte della polizia di rimuovere il commento.

Sono d'accordo con le condizioni.

Segnala la violazione »

Opinioni


Scegli prima l’opinione!
Info:

Il nostro servizio può funzionare solo grazie a utenti che si scambiano informazioni su numeri di telefono sconosciuti.

Pertanto, se sapete a chi appartiene questo numero, condividete le vostre conoscenze con gli utenti del servizio. È grazie ai vostri commenti che avete accesso alla conoscenza dei numeri che vi chiamano, quindi vi invitiamo a partecipare attivamente alla comunità di qualenumero.info. Regole per commentare sul sito

Opinioni sul numero collegato

  • 0199121980 :

    Non smettono di chiamare

  • 0873304925 :

    Insistenti e maleducati

  • 0874497903 :

    Insistenti

  • 03494039427 :

    Telemarketing: soluzione acqua

  • 0393920185844 :

    Perché ricevere 5 chiamate di sabato con il prefisso 02 quando tutti sanno che la sede centrale dell'INPS è a roma e il sabato non lavora?

  • 0688170874 :

    INPS INAIL

  • 03662892080 :

    CONFERMA DATI DOPO ISCRIZIONE SITO INPS

  • 0393349446507 :

    Servizio assistenza inps

  • 03488459732 :

    INPS, chiamano quando ci sono incongruenze nell'indirizzo di residenza.

Qui sotto trovate la visualizzazione grafica delle opinioni
di altri numeri di telefono sconosciuti

Tags

Terrorismo telefonico cos'èTerrorismo telefonicoChi ha chiamato timChi ha chiamato la terra terraChi ha chiamato cellulareChi ha chiamato tellowsChi ha chiamato telefono fissoChi ha chiamato pagine biancheChi ha chiamato vodafoneChi ha chiamato numero fissoChi ha chiamato telecomChi ha chiamato da numeroTerrorismo telefonico

Possibili metodi di salvataggio del numero: 0393667581057

  • (0039) 0393667581057
  • (+39)03 93 66 75 81 05 7
  • (0039) 039 366 758 105 7
  • (+39)0393667581057
  • (0039) 03 93 66 75 81 05 7
  • (+39)039 366 758 105 7

Comunicati stampa del mercato della telefonia mobile

Criptovalute in crisi: resteranno solo i Bitcoin?

Le autorità Usa muovono gravi accuse nei confronti dei due principali exchange mondiali mentre la maggior parte delle criptovalute è in difficoltà e invece la più antica delle monete digitali sembra l’unica ad avere le carte in regola per resistere

Il braccialetto che ti avvisa se hai il covid-19 anche se sei asintomatico

L'ha realizzato una startup italiana, Empatica. E' in grado di rilevare la presenza del coronavirus anche quando non ci sono sintomi (sia per gli asintomatici, ovvero coloro che non li manifesteranno mai, che per i presintomatici, cioè coloro che li svilupperanno presto)

repubblica.it