Numero 043825008
Qual è il numero ? Chi ha chiamato ?
Benvenuti su qualenumero.info. Presentiamo le opinioni e i commenti degli utenti del servizio al numero di telefono +3943825008. Con il loro aiuto scoprirete chi vi ha chiamato da questo numero e potrete evitare di rispondere ad un numero di telefono indesiderato. Qui sotto troverete le ultime notizie.
Valutazione per 043825008

Parere della maggioranza: Irritante (7)
Numero di opinioni: 13 altro ▹
Numer di commenti: 1 altro ▹
Città: Fiera di Primiero - Italia
Opinioni relative al numero: +3943825008
-
E vechio piu da 6 anniFsr ha segnalato numero 043825008 come Irritante
Truffatori e scocciatori insistenti
Il commento verrà cancellato o modificato per i seguenti motivi:
- Il commento è volgare o offensivo
- Il contenuto del commento non è conforme al regolamento del servizio.
- Riceveremo un'ordinanza del tribunale per rimuovere il commento.
- Riceviamo una richiesta da parte della polizia di rimuovere il commento.
Sono d'accordo con le condizioni.
Segnala la violazione »Opinioni sul numero collegato
- ☎ 0363951150 :
Frode dei contratti energia
- ☎ 0366924250 :
Frode dei contratti energia
- ☎ 03663140899 :
Frode dei contratti energia
- ☎ 08320959703 :
Frode dei contratti energi
- ☎ 03409990279 :
Frode telefonica
- ☎ 03382585728 :
Frode dei contratti
- ☎ 03303232800 :
Frode dei contratti energia
- ☎ 03383914556 :
Frode dei contratti energia
- ☎ 0366371780 :
Frode dei contratti energia
Qui sotto trovate la visualizzazione grafica delle opinioni
di altri numeri di telefono sconosciuti
Tags
Possibili metodi di salvataggio del numero: 043825008
- (0039) 043 825 008
- (+39)043 825 008
- (0039) 043825008
- (0039) 04 38 25 00 8
- (+39)043825008
- (+39)04 38 25 00 8
Comunicati stampa del mercato della telefonia mobile
Telemarketing 'selvaggio': multa da 27,8 milioni di euro a Tim
Il Garante della privacy punisce così l’azienda delle telecomunicazioni per pratiche di marketing eccessive. “Una persona è stata chiamata 155 volte in un mese”
TikTok, garante privacy, no a pubblicità personalizzata
Il divieto scatta in assenza di un esplicito consenso. In pericolo i più giovani