Numero 0521793319
Qual è il numero ? Chi ha chiamato ?
Benvenuti su qualenumero.info. Presentiamo le opinioni e i commenti degli utenti del servizio al numero di telefono +39521793319. Con il loro aiuto scoprirete chi vi ha chiamato da questo numero e potrete evitare di rispondere ad un numero di telefono indesiderato. Qui sotto troverete le ultime notizie.
Valutazione per 0521793319

Parere della maggioranza: Irritante (5)
Numero di opinioni: 9 altro ▹
Numer di commenti: 0 altro ▹
Città: Fornovo di Taro (PR) - Italia
Opinioni relative al numero: +39521793319
- Non ci sono ancora commenti. Siate primi!
Il commento verrà cancellato o modificato per i seguenti motivi:
- Il commento è volgare o offensivo
- Il contenuto del commento non è conforme al regolamento del servizio.
- Riceveremo un'ordinanza del tribunale per rimuovere il commento.
- Riceviamo una richiesta da parte della polizia di rimuovere il commento.
Sono d'accordo con le condizioni.
Segnala la violazione »Opinioni sul numero collegato
- ☎ 03335777175 :
Fuffa dei contratti
- ☎ 03501628354 :
Frode telefonica. Conviene bloccare tutti i numeri 350 aggiungendo alla lista nera del telefono il numero +39350*
- ☎ 03303345789 :
Frode dei contratti energia
- ☎ 0247927986 :
Frode dei contratti energia
- ☎ 0366949780 :
Frode dei contratti energia
- ☎ 03303123550 :
Frode dei contratti energia
- ☎ 03390258654 :
Frode dei contratti
- ☎ 03396831222 :
Frode telefonica
- ☎ 03395652100 :
Frode dei contratti energia
- ☎ 03391353298 :
Frode dei contratti energia
Qui sotto trovate la visualizzazione grafica delle opinioni
di altri numeri di telefono sconosciuti
Tags
Possibili metodi di salvataggio del numero: 0521793319
- (0039) 05 21 79 33 19
- (+39)0521793319
- (+39)052 179 331 9
- (0039) 0521793319
- (0039) 052 179 331 9
- (+39)05 21 79 33 19
Comunicati stampa del mercato della telefonia mobile
Facebook, bloccata foto di bambina denutrita dello Yemen: polemica sul social
La censura applicata venerdì scorso su un reportage fotografico del Nyt. Critiche dagli utenti che si sono visti bloccare il post condiviso. L'editore: "Potete non guardare, ma è giusto che siate voi a decidere"
CasaPound vince la causa contro Facebook: il giudice ordina di riattivare la pagina
Il social network è stata condannato a pagare 15 mila euro di spese legali più una penale di 800 euro per ogni giorno di mancata riattivazione della pagina