Numero 0522335013
Qual è il numero ? Chi ha chiamato ?
Benvenuti su qualenumero.info. Presentiamo le opinioni e i commenti degli utenti del servizio al numero di telefono +39522335013. Con il loro aiuto scoprirete chi vi ha chiamato da questo numero e potrete evitare di rispondere ad un numero di telefono indesiderato. Qui sotto troverete le ultime notizie.
Valutazione per 0522335013

Parere della maggioranza: Irritante (6)
Numero di opinioni: 16 altro ▹
Numer di commenti: 1 altro ▹
Città: Borgo Val di Taro - Italia
Opinioni relative al numero: +39522335013
-
E vechio piu da 8 anniPTYBlanco ha segnalato numero 0522335013 come Negativo
Ossessivi, più di dieci chiamate al giorno. Ho bloccato il Numero
Il commento verrà cancellato o modificato per i seguenti motivi:
- Il commento è volgare o offensivo
- Il contenuto del commento non è conforme al regolamento del servizio.
- Riceveremo un'ordinanza del tribunale per rimuovere il commento.
- Riceviamo una richiesta da parte della polizia di rimuovere il commento.
Sono d'accordo con le condizioni.
Segnala la violazione »Opinioni sul numero collegato
- ☎ 03336001454 :
Venditori di contratti
- ☎ 03463313411 :
Frode dei contratti energia
- ☎ 0366543375 :
Frode dei contratti energia
- ☎ 03318307301 :
Venditori di aspirapolveri
- ☎ 03452386123 :
Frode dei contratti energia
- ☎ 03488462244 :
Frode dei finanziamenti
- ☎ 03318307276 :
Spam degli aspirapolveri
- ☎ 03472554060 :
Frode dei prestiti
- ☎ 03470129247 :
Frode dei finanziamenti
Qui sotto trovate la visualizzazione grafica delle opinioni
di altri numeri di telefono sconosciuti
Tags
Possibili metodi di salvataggio del numero: 0522335013
- (0039) 0522335013
- (0039) 05 22 33 50 13
- (+39)0522335013
- (+39)052 233 501 3
- (0039) 052 233 501 3
- (+39)05 22 33 50 13
Comunicati stampa del mercato della telefonia mobile
La Cina è l'unico paese in cui l'AI rischia di estinguersi per mano dell'uomo
La censura del governo cinese è pronta ad abbattersi sull'intelligenza artificiale generativa, capace di generare risposte e immagini imprevedibili. Xi Jinping è preoccupato per la sicurezza nazionale. E il suo partito ha pronte delle norme molto rigide che - se messe in pratica...
Microsoft: etico porre regole rigide al riconoscimento facciale
Il presidente Brad Smith ha annunciato in un discorso al Brookings Institution e in un post sul blog che è urgente iniziare a porre limiti al riconoscimento facciale per evitare uno stato di sorveglianza come descritto in "1984" di George Orwell.