Numero 055416025
Qual è il numero ? Chi ha chiamato ?
Benvenuti su qualenumero.info. Presentiamo le opinioni e i commenti degli utenti del servizio al numero di telefono +3955416025. Con il loro aiuto scoprirete chi vi ha chiamato da questo numero e potrete evitare di rispondere ad un numero di telefono indesiderato. Qui sotto troverete le ultime notizie.
Valutazione per 055416025
 
 
 Parere della maggioranza: Negativo (5)
Numero di opinioni: 11 altro ▹
Numer di commenti: 0 altro ▹
Città: Pontassieve - Italia
Opinioni relative al numero: +3955416025
- Non ci sono ancora commenti. Siate primi!
Il commento verrà cancellato o modificato per i seguenti motivi:
- Il commento è volgare o offensivo
- Il contenuto del commento non è conforme al regolamento del servizio.
- Riceveremo un'ordinanza del tribunale per rimuovere il commento.
- Riceviamo una richiesta da parte della polizia di rimuovere il commento.
Sono d'accordo con le condizioni.
Segnala la violazione »Opinioni sul numero collegato
- ☎ 03470700235 :Fuffa telefonica 
-  ☎ 03664019756 :Fuffa dei contratti energia 
-  ☎ 03391843106 :Fuffa dei contratti energia 
-  ☎ 03533600528 :Fuffa telefonica 
-  ☎ 03382437289 :Fuffa degli investimenti 
-  ☎ 03463308640 :Fuffa degli investimenti 
-  ☎ 03931785889 :Fuffa degli investimenti 
-  ☎ 03274483858 :Fuffa telefonica 
-  ☎ 03383742635 :Fuffa telefonica 
-  ☎ 03480615734 :Fuffa telefonica 
 Qui sotto trovate la visualizzazione grafica delle opinioni 
di altri numeri di telefono sconosciuti
Tags
Possibili metodi di salvataggio del numero: 055416025
- (+39)055416025
- (0039) 055 416 025
- (+39)05 54 16 02 5
- (0039) 05 54 16 02 5
- (0039) 055416025
- (+39)055 416 025
Comunicati stampa del mercato della telefonia mobile
Edutech Challenges 2023, la conferenza sul futuro della formazione nell'era di ChatGpt
 Il 26 e 27 ottobre si svolge a Roma l'evento di Talent Garden dedicato all'impatto dell'AI sul mondo del lavoro e della formazione. La conferenza sarà aperta da un contributo di Nick Clegg, President of Global Affair di Meta. Interverranno - tra gli altri - Valditara, ministro...
L’Italia chiede a Meta, X e LinkedIn il pagamento dell’Iva per oltre un miliardo di euro
 Una richiesta ufficiale sarebbe stata inviata alle società. Per il fisco avrebbero evaso l’Iva sul trattamento e l’uso dei dati degli utenti, che non li cederebbero ‘gratuitamente’. Di cosa si tratta

 
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
 