Numero 0694803422
Qual è il numero ? Chi ha chiamato ?
Benvenuti su qualenumero.info. Presentiamo le opinioni e i commenti degli utenti del servizio al numero di telefono +39694803422. Con il loro aiuto scoprirete chi vi ha chiamato da questo numero e potrete evitare di rispondere ad un numero di telefono indesiderato. Qui sotto troverete le ultime notizie.
Valutazione per 0694803422
Parere della maggioranza: Negativo (6)
Numero di opinioni: 13 altro ▹
Numer di commenti: 1 altro ▹
Città: - Italia
Opinioni relative al numero: +39694803422
-
E vechio piu da 8 anniIslam alaa ha segnalato numero 0694803422 come Negativo
Rubato soldi dal telefonino allo ***** risposta. ladriiii... autorizzati dal non controllo.è ora di finirla con queste truffe, MA LA POLIZIA POSTALE Dov'è?
Il commento verrà cancellato o modificato per i seguenti motivi:
- Il commento è volgare o offensivo
- Il contenuto del commento non è conforme al regolamento del servizio.
- Riceveremo un'ordinanza del tribunale per rimuovere il commento.
- Riceviamo una richiesta da parte della polizia di rimuovere il commento.
Sono d'accordo con le condizioni.
Segnala la violazione »Opinioni sul numero collegato
- ☎ 03510694899 :
Frode telefonica
- ☎ 03387430601 :
Frode dei contratti energia
- ☎ 03404641425 :
Venditori di contratti energia non richiesti
- ☎ 03393159697 :
Frode telefonica/spam
- ☎ 03510905342 :
Fuffa telefonica
- ☎ 0366511675 :
Frode dei contratti energia non richiesti
- ☎ 03378455469 :
Frode degli investimenti
- ☎ 0294757014 :
Frode degli investimenti
- ☎ 03498970018 :
Frode dei contratti energia
Qui sotto trovate la visualizzazione grafica delle opinioni
di altri numeri di telefono sconosciuti
Tags
Possibili metodi di salvataggio del numero: 0694803422
- (+39)0694803422
- (0039) 06 94 80 34 22
- (+39)069 480 342 2
- (0039) 0694803422
- (0039) 069 480 342 2
- (+39)06 94 80 34 22
Comunicati stampa del mercato della telefonia mobile
Le giovani più consapevoli sui rischi dei profili falsi sui social
Il catfishing, uso di immagini e informazioni per creare false identità e adescare i ragazzi: la ricerca Kaspersky svela i numeri e la reattività ad un fenomeno sempre più diffuso e pericoloso
