Numero 0805623927
Qual è il numero ? Chi ha chiamato ?
Benvenuti su qualenumero.info. Presentiamo le opinioni e i commenti degli utenti del servizio al numero di telefono +39805623927. Con il loro aiuto scoprirete chi vi ha chiamato da questo numero e potrete evitare di rispondere ad un numero di telefono indesiderato. Qui sotto troverete le ultime notizie.
Valutazione per 0805623927

Parere della maggioranza: Irritante (5)
Numero di opinioni: 13 altro ▹
Numer di commenti: 1 altro ▹
Città: Triggiano - Italia
Opinioni relative al numero: +39805623927
-
E vechio piu da 8 anniCaroline2417 ha segnalato numero 0805623927 come Negativo
Confermo facile.it.... insopportabili
Il commento verrà cancellato o modificato per i seguenti motivi:
- Il commento è volgare o offensivo
- Il contenuto del commento non è conforme al regolamento del servizio.
- Riceveremo un'ordinanza del tribunale per rimuovere il commento.
- Riceviamo una richiesta da parte della polizia di rimuovere il commento.
Sono d'accordo con le condizioni.
Segnala la violazione »Opinioni sul numero collegato
- ☎ 03402880869 :
Fuffa dei contratti energia
- ☎ 03387984578 :
Fuffa dei contratti energia
- ☎ 03382297694 :
Fuffa telefonica
- ☎ 03533873598 :
Fuffa telefonica
- ☎ 03663295985 :
Fuffa dei contratti energia
- ☎ 03661785236 :
Fuffa telefonica
- ☎ 03661221959 :
Fuffa dei contratti energia
- ☎ 0284508291 :
Spam telefonico
- ☎ 0284508340 :
Spam telefonico
Qui sotto trovate la visualizzazione grafica delle opinioni
di altri numeri di telefono sconosciuti
Tags
Possibili metodi di salvataggio del numero: 0805623927
- (+39)08 05 62 39 27
- (0039) 080 562 392 7
- (+39)080 562 392 7
- (+39)0805623927
- (0039) 08 05 62 39 27
- (0039) 0805623927
Comunicati stampa del mercato della telefonia mobile
Competenze digitali, l'Ue va a rilento: a rischio gli obiettivi del Digital Compass
Al ritmo attuale solo il 64% della popolazione disporrà di competenze di base contro l’80% previsto dal piano europeo. EIT Digital all’evento romano: “Serve la formazione digitale continua per consentire all’Europa di rispondere alla concorrenza di Usa e Cina”