Numero 0823207038
Qual è il numero ? Chi ha chiamato ?
Benvenuti su qualenumero.info. Presentiamo le opinioni e i commenti degli utenti del servizio al numero di telefono +39823207038. Con il loro aiuto scoprirete chi vi ha chiamato da questo numero e potrete evitare di rispondere ad un numero di telefono indesiderato. Qui sotto troverete le ultime notizie.
Valutazione per 0823207038
 
 
 Parere della maggioranza: Irritante (8)
Numero di opinioni: 9 altro ▹
Numer di commenti: 1 altro ▹
Città: Battipaglia (SA) - Italia
Opinioni relative al numero: +39823207038
-  
 E vechio piu da 8 anniNinjajoe ha segnalato numero 0823207038 come IrritanteChiamano c'è qualcuno all'altro capo,poi chiudono! 
Il commento verrà cancellato o modificato per i seguenti motivi:
- Il commento è volgare o offensivo
- Il contenuto del commento non è conforme al regolamento del servizio.
- Riceveremo un'ordinanza del tribunale per rimuovere il commento.
- Riceviamo una richiesta da parte della polizia di rimuovere il commento.
Sono d'accordo con le condizioni.
Segnala la violazione »Opinioni sul numero collegato
- ☎ 03487178898 :Fuffa telefonica 
-  ☎ 03762833802 :Fuffa dei contratti energia 
-  ☎ 03403790483 :Fuffa dei contratti energia 
-  ☎ 03802866872 :Fuffa degli investimenti 
-  ☎ 03492866856 :Fuffa dei contratti energia 
-  ☎ 03777014214 :Fuffa degli investimenti 
-  ☎ 03882864136 :Fuffa degli investimenti 
-  ☎ 03912737952 :Fuffa degli investimenti 
-  ☎ 03735151153 :Fuffa degli investimenti 
 Qui sotto trovate la visualizzazione grafica delle opinioni 
di altri numeri di telefono sconosciuti
Tags
Possibili metodi di salvataggio del numero: 0823207038
- (0039) 08 23 20 70 38
- (+39)082 320 703 8
- (+39)0823207038
- (0039) 0823207038
- (0039) 082 320 703 8
- (+39)08 23 20 70 38
Comunicati stampa del mercato della telefonia mobile
WiFi 8 non sarà più veloce ma più affidabile: ecco quando arriverà
 La prossima versione dello standard, attualmente in corso di definizione e sviluppo, punta a migliorare la latenza e la stabilità delle reti wireless per offrire prestazioni paragonabili a quelle delle reti cablate
Investire costa ma è necessario per difendersi dal cybercrime: l’avvertimento del Clusit
Secondo l’ultimo rapporto dell’Associazione Italiana per la Sicurezza Informatica, l’86% dei cyberattacchi globali ha motivazioni finanziarie. Nel 2021 sono stati più numerosi, mirati e di maggiore gravità, facendo danni per 6.000 miliari di dollari

 
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
 