Numero 083229111
Qual è il numero ? Chi ha chiamato ?
Benvenuti su qualenumero.info. Presentiamo le opinioni e i commenti degli utenti del servizio al numero di telefono +3983229111. Con il loro aiuto scoprirete chi vi ha chiamato da questo numero e potrete evitare di rispondere ad un numero di telefono indesiderato. Qui sotto troverete le ultime notizie.
Valutazione per 083229111

Parere della maggioranza: Irritante (8)
Numero di opinioni: 19 altro ▹
Numer di commenti: 1 altro ▹
Città: Maglie (LE) - Italia
Opinioni relative al numero: +3983229111
-
E vechio piu da 8 anniBurtrivinius ha segnalato numero 083229111 come Sconosciuto
Alla risposta non si sente nessuno parlare. Conviene metterlo nella lista di indesiderati.
Il commento verrà cancellato o modificato per i seguenti motivi:
- Il commento è volgare o offensivo
- Il contenuto del commento non è conforme al regolamento del servizio.
- Riceveremo un'ordinanza del tribunale per rimuovere il commento.
- Riceviamo una richiesta da parte della polizia di rimuovere il commento.
Sono d'accordo con le condizioni.
Segnala la violazione »Opinioni sul numero collegato
- ☎ 03452949056 :
Fuffa dei contratti energia
- ☎ 03401081759 :
Fuffa degli investimenti
- ☎ 03499976765 :
Fuffa dei contratti energia
- ☎ 03479763186 :
Fuffa telefonica
- ☎ 03735433792 :
Fuffa degli investimenti. Falso lavoro
- ☎ 03438954597 :
Fuffa degli investimenti. Falso lavoro
- ☎ 03446386731 :
Fuffa telefonica
- ☎ 03713046711 :
Fuffa telefonica
- ☎ 03466614158 :
Fuffa degli investimenti. Falso lavoro
Qui sotto trovate la visualizzazione grafica delle opinioni
di altri numeri di telefono sconosciuti
Tags
Possibili metodi di salvataggio del numero: 083229111
- (0039) 08 32 29 11 1
- (+39)083229111
- (+39)083 229 111
- (0039) 083 229 111
- (0039) 083229111
- (+39)08 32 29 11 1
Comunicati stampa del mercato della telefonia mobile
Federica Agosta, la neurologa che allena algoritmi per sconfiggere l’Alzheimer
È a capo dell'unità di ricerca Neuroimaging delle malattie neurodegenerative dell'IRCCS Ospedale San Raffaele: "Potremo fare grandi cose: la tecnologia cambierà la medicina e lo farà in meglio"
Con la terapia genica per combattere la sindrome di Rett
Il progetto, MecP2 di ReTT Syndrome , ha ricevuto un finanziamento pre seed da CDP Venture Capital nell'ambito del programma Extend, Polo Nazionale di Trasferimento Tecnologico dedicato al settore biofarmaceutico