Numero 0854252895
Qual è il numero ? Chi ha chiamato ?
Benvenuti su qualenumero.info. Presentiamo le opinioni e i commenti degli utenti del servizio al numero di telefono +39854252895. Con il loro aiuto scoprirete chi vi ha chiamato da questo numero e potrete evitare di rispondere ad un numero di telefono indesiderato. Qui sotto troverete le ultime notizie.
Valutazione per 0854252895
Parere della maggioranza: Irritante (2)
Numero di opinioni: 8 altro ▹
Numer di commenti: 0 altro ▹
Città: Pescara - Italia
Opinioni relative al numero: +39854252895
- Non ci sono ancora commenti. Siate primi!
Il commento verrà cancellato o modificato per i seguenti motivi:
- Il commento è volgare o offensivo
- Il contenuto del commento non è conforme al regolamento del servizio.
- Riceveremo un'ordinanza del tribunale per rimuovere il commento.
- Riceviamo una richiesta da parte della polizia di rimuovere il commento.
Sono d'accordo con le condizioni.
Segnala la violazione »Opinioni sul numero collegato
- ☎ 089849901 :
Chiamano a tutte le ore... più che disturbante
- ☎ 0522794501 :
+ chiamano ma se rispondo mettono giù... bloccato
- ☎ 0382530436 :
Mediaset Premium
- ☎ 0200626543 :
Messo subito nella lista nera
- ☎ 0282242457 :
Chiamano continuamrntr e alla risposta riattaccano.
- ☎ 0393273342262 :
Le vostre esperienze con il numero ...
- ☎ 0292858702 :
Gentaglia
- ☎ 03496193250 :
Noiosi e ineducati
- ☎ 0393407754431 :
Rompono almeno una volta al dì, mai risposto quindi non so chi siano.
- ☎ 0672672094 :
Riattaccano subito
Qui sotto trovate la visualizzazione grafica delle opinioni
di altri numeri di telefono sconosciuti
Tags
Possibili metodi di salvataggio del numero: 0854252895
- (+39)0854252895
- (0039) 085 425 289 5
- (0039) 0854252895
- (0039) 08 54 25 28 95
- (+39)085 425 289 5
- (+39)08 54 25 28 95
Comunicati stampa del mercato della telefonia mobile
TikTok è la stella nascente ma YouTube resta il social preferito dagli italiani
L'analisi "Social media in Italia: utenti e tempo di utilizzo nel 2019" condotta da Vincenzo Cosenza. Dopo il portale video di Google ci sono nell'ordine Facebook, Instagram, LinkedIn, Pinterest. Twitter, TikTok (tasso di crescita annuale del 388%) e Snapchat
Monito dell'Ue: Facebook e social facciano di più contro le fake news
La commissaria Ue al digitale Mariya Gabriel spiega che, nonostante i progressi fatti nell'ultimo mese, "è importante accelerare le misure". E chiede in particolare a Facebook di "allargare lo spettro" delle misure che richiedono trasparenza sulle campagne di pubblicità...
