Numero 09614656
Qual è il numero ? Chi ha chiamato ?
Benvenuti su qualenumero.info. Presentiamo le opinioni e i commenti degli utenti del servizio al numero di telefono +399614656. Con il loro aiuto scoprirete chi vi ha chiamato da questo numero e potrete evitare di rispondere ad un numero di telefono indesiderato. Qui sotto troverete le ultime notizie.
Valutazione per 09614656

Parere della maggioranza: Irritante (7)
Numero di opinioni: 12 altro ▹
Numer di commenti: 1 altro ▹
Città: Maida - Italia
Opinioni relative al numero: +399614656
-
E vechio piu da 8 anniGramfire6711 ha segnalato numero 09614656 come Sconosciuto
De Luca Stefania Avv.
Il commento verrà cancellato o modificato per i seguenti motivi:
- Il commento è volgare o offensivo
- Il contenuto del commento non è conforme al regolamento del servizio.
- Riceveremo un'ordinanza del tribunale per rimuovere il commento.
- Riceviamo una richiesta da parte della polizia di rimuovere il commento.
Sono d'accordo con le condizioni.
Segnala la violazione »Opinioni sul numero collegato
- ☎ 03495769485 :
Fuffa telefonica
- ☎ 03770115314 :
Fuffa degli investimenti. Falso lavoro
- ☎ 03464463545 :
Fuffa telefonica
- ☎ 03452733204 :
Fuffa dei contratti energia
- ☎ 03705675982 :
Fuffa degli investimenti
- ☎ 03208228181 :
Fuffa degli investimenti
- ☎ 03497876657 :
Fuffa telefonica
- ☎ 03533337437 :
Fuffa degli investimenti
- ☎ 03664003499 :
Fuffa degli investimenti
Qui sotto trovate la visualizzazione grafica delle opinioni
di altri numeri di telefono sconosciuti
Tags
Possibili metodi di salvataggio del numero: 09614656
- (0039) 096 146 56
- (0039) 09614656
- (+39)09 61 46 56
- (0039) 09 61 46 56
- (+39)096 146 56
- (+39)09614656
Comunicati stampa del mercato della telefonia mobile
Xiaomi Pad 6, la prova: che cosa ci è piaciuto e che cosa no
Un tablet Android fatto davvero bene, con un bello schermo, software pulito e un prezzo corretto. Sempre che serva un tablet ancora, ovviamente
AI Act: a che punto siamo con la formazione obbligatoria sull’intelligenza artificiale?
Dal 2 febbraio aziende ed enti pubblici devono garantire l’alfabetizzazione del personale sull’uso e i rischi dell’IA. La Commissione europea ha pubblicato le prime indicazioni operative, e dal prossimo anno potrebbero arrivare le sanzioni