Numero 0984466711
Qual è il numero ? Chi ha chiamato ?
Benvenuti su qualenumero.info. Presentiamo le opinioni e i commenti degli utenti del servizio al numero di telefono +39984466711. Con il loro aiuto scoprirete chi vi ha chiamato da questo numero e potrete evitare di rispondere ad un numero di telefono indesiderato. Qui sotto troverete le ultime notizie.
Valutazione per 0984466711
Parere della maggioranza: Negativo (3)
Numero di opinioni: 6 altro ▹
Numer di commenti: 1 altro ▹
Città: Scalea - Italia
Opinioni relative al numero: +39984466711
-
2022-09-01Marco ha segnalato numero 0984466711 come Negativo
Venditori di contratti
Il commento verrà cancellato o modificato per i seguenti motivi:
- Il commento è volgare o offensivo
- Il contenuto del commento non è conforme al regolamento del servizio.
- Riceveremo un'ordinanza del tribunale per rimuovere il commento.
- Riceviamo una richiesta da parte della polizia di rimuovere il commento.
Sono d'accordo con le condizioni.
Segnala la violazione »Opinioni sul numero collegato
- ☎ 039025281210 :
Continuano a chiamare ma non risponde nessuno
- ☎ 0245557027 :
Prima telefonata con questo numero ho aperto e a chiuso..
- ☎ 03397824558 :
Call center chiamano a tutte le ore proponendo contratti telefonici
- ☎ 0393884843840 :
Nessuno
- ☎ 0125676377 :
Sono veramente dei rompic.....
- ☎ 0393275753924 :
Telemarketing aggressivo
- ☎ 0292858604 :
Insistente continue chiamate nn si capisce cosa vogliano e chi siano.17
- ☎ 0432577725 :
Il numero 02 (centralino) risulta essere intestato a Advancing Trade - Socirtà di Recupero Crediti.
- ☎ 0390412031661 :
Squilla, ma non risponde nessuno!
Qui sotto trovate la visualizzazione grafica delle opinioni
di altri numeri di telefono sconosciuti
Tags
Possibili metodi di salvataggio del numero: 0984466711
- (0039) 098 446 671 1
- (0039) 09 84 46 67 11
- (+39)0984466711
- (+39)09 84 46 67 11
- (+39)098 446 671 1
- (0039) 0984466711
Comunicati stampa del mercato della telefonia mobile
Netflix, nuova minaccia di phishing via e-mail
A molti clienti vengono richiesti via posta elettronica dati riservati: dalla password al numero si carta di credito. L’allarme dalla Federal trade commission amercana: mai cliccare su quei link, la piattaforma non comunica così con gli utenti
L'Antitrust indaga Meta: "Riporti la musica di Siae su Instagram e Facebook"
L'Authority obbliga l'azienda di Zuckerberg a far ripartire le trattative per le royalties dei brani della società Italiana Autori ed Editori: "Troppa disparità tra le due aziende"
