Numero 01138141
Qual è il numero ? Chi ha chiamato ?
Benvenuti su qualenumero.info. Presentiamo le opinioni e i commenti degli utenti del servizio al numero di telefono +391138141. Con il loro aiuto scoprirete chi vi ha chiamato da questo numero e potrete evitare di rispondere ad un numero di telefono indesiderato. Qui sotto troverete le ultime notizie.
Valutazione per 01138141
Parere della maggioranza: Negativo (3)
Numero di opinioni: 8 altro ▹
Numer di commenti: 1 altro ▹
Città: Ciriè - Italia
Opinioni relative al numero: +391138141
-
E vechio piu da 8 anniVanganh666 ha segnalato numero 01138141 come Sconosciuto
Barone Rosso
Il commento verrà cancellato o modificato per i seguenti motivi:
- Il commento è volgare o offensivo
- Il contenuto del commento non è conforme al regolamento del servizio.
- Riceveremo un'ordinanza del tribunale per rimuovere il commento.
- Riceviamo una richiesta da parte della polizia di rimuovere il commento.
Sono d'accordo con le condizioni.
Segnala la violazione »Opinioni sul numero collegato
- ☎ 03516156469 :
Fuffa telefonica
- ☎ 03288331536 :
Fuffa degli investimenti
- ☎ 03479846886 :
Fuffa telefonica
- ☎ 03487961046 :
Fuffa telefonica
- ☎ 03483397546 :
Fuffa telefonica
- ☎ 03458468189 :
Fuffa telefonica
- ☎ 03481021672 :
Fuffa telefonica
- ☎ 03384218208 :
Fuffa telefonica
- ☎ 03509186665 :
Fuffa degli investimenti
Qui sotto trovate la visualizzazione grafica delle opinioni
di altri numeri di telefono sconosciuti
Tags
Possibili metodi di salvataggio del numero: 01138141
- (0039) 01 13 81 41
- (+39)01138141
- (+39)011 381 41
- (0039) 011 381 41
- (+39)01 13 81 41
- (0039) 01138141
Comunicati stampa del mercato della telefonia mobile
Tv, l'anchorman è un clone: va in onda il giornalista virtuale
Mima due volti noti del mestiere ma è un'intelligenza artificiale sviluppata dal motore di ricerca cinese Sogou, in grado di imparare. E' l'ologramma lanciato intelevisione dall'agenzia di stampa cinese Xinhua
Paolo Taticchi, l’economista che vuole cambiare il capitalismo: “Ha creato valore per pochi”
43 anni, di Perigia, è Co-Direttore del nuovo UCL Centre for Sustainable Business. «Le aziende che investono nella sostenibilità non perdono soldi, guadagnano competitività»
