Numero 0280888124
Qual è il numero ? Chi ha chiamato ?
Benvenuti su qualenumero.info. Presentiamo le opinioni e i commenti degli utenti del servizio al numero di telefono +39280888124. Con il loro aiuto scoprirete chi vi ha chiamato da questo numero e potrete evitare di rispondere ad un numero di telefono indesiderato. Qui sotto troverete le ultime notizie.
Valutazione per 0280888124
Parere della maggioranza: Neutrale (4)
Numero di opinioni: 9 altro ▹
Numer di commenti: 1 altro ▹
Città: - Italia
Opinioni relative al numero: +39280888124
-
E vechio piu da 8 anniAlpoxwolf ha segnalato numero 0280888124 come Negativo
Call center accento straniero si presentano a nome di Eni gas e luce, da evitare.
Il commento verrà cancellato o modificato per i seguenti motivi:
- Il commento è volgare o offensivo
- Il contenuto del commento non è conforme al regolamento del servizio.
- Riceveremo un'ordinanza del tribunale per rimuovere il commento.
- Riceviamo una richiesta da parte della polizia di rimuovere il commento.
Sono d'accordo con le condizioni.
Segnala la violazione »Opinioni sul numero collegato
- ☎ 03491490752 :
Fuffa telefonica
- ☎ 03394435027 :
Fuffa telefonica
- ☎ 03479963494 :
Fuffa telefonica
- ☎ 03332418827 :
Fuffa dei contratti energia
- ☎ 03381649835 :
Fuffa dei contratti energia
- ☎ 03889734195 :
Fuffa dei contratti energia
- ☎ 03662184547 :
Fuffa telefonica
- ☎ 03343667624 :
Fuffa telefonica
- ☎ 03441198680 :
Fuffa telefonica
Qui sotto trovate la visualizzazione grafica delle opinioni
di altri numeri di telefono sconosciuti
Tags
Possibili metodi di salvataggio del numero: 0280888124
- (0039) 02 80 88 81 24
- (+39)028 088 812 4
- (+39)02 80 88 81 24
- (0039) 0280888124
- (+39)0280888124
- (0039) 028 088 812 4
Comunicati stampa del mercato della telefonia mobile
La fibra ottica diventa un sensore sismico
Una ricerca dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) e dal GeoForschungsZentrum di Potsdam (GFZ) ha usato i cavi Tim per monitorare eventi sismici legati al vulcanismo tra Vulcano e Milazzo.
Cyberchallenge, il corso per hacker etici apre a 1300 studenti
Il percorso di formazione sulla sicurezza informatica del Cini rivolto ai ragazzi tra i 16 e i 23 anni. La versione open per il lockdown
