Numero 0289179407
Qual è il numero ? Chi ha chiamato ?
Benvenuti su qualenumero.info. Presentiamo le opinioni e i commenti degli utenti del servizio al numero di telefono +39289179407. Con il loro aiuto scoprirete chi vi ha chiamato da questo numero e potrete evitare di rispondere ad un numero di telefono indesiderato. Qui sotto troverete le ultime notizie.
Valutazione per 0289179407
Parere della maggioranza: Irritante (3)
Numero di opinioni: 8 altro ▹
Numer di commenti: 1 altro ▹
Città: - Italia
Opinioni relative al numero: +39289179407
-
E vechio piu da 8 anniDaniel11799 ha segnalato numero 0289179407 come Negativo
Insistono con le chiamate anche se esplicitamente si richiede contatto via email.
Il commento verrà cancellato o modificato per i seguenti motivi:
- Il commento è volgare o offensivo
- Il contenuto del commento non è conforme al regolamento del servizio.
- Riceveremo un'ordinanza del tribunale per rimuovere il commento.
- Riceviamo una richiesta da parte della polizia di rimuovere il commento.
Sono d'accordo con le condizioni.
Segnala la violazione »Opinioni sul numero collegato
- ☎ 03451786023 :
Frode dei contratti energia
- ☎ 03514735039 :
Frode dei contratti energia
- ☎ 03501804814 :
Frode dei contratti energia dai soliti numeri 350 fasulli
- ☎ 0366825790 :
Frode dei contratti energia dai soliti numeri 366 brevi fasulli
- ☎ 03294067976 :
Frode telefonica
- ☎ 03396165819 :
Frode dei contratti energia
- ☎ 0284949583 :
Contratti energia non richiesti
- ☎ 03339988982 :
Frode telefonica
- ☎ 03381359778 :
Frode telefonica
Qui sotto trovate la visualizzazione grafica delle opinioni
di altri numeri di telefono sconosciuti
Tags
Possibili metodi di salvataggio del numero: 0289179407
- (+39)0289179407
- (0039) 02 89 17 94 07
- (0039) 0289179407
- (+39)02 89 17 94 07
- (0039) 028 917 940 7
- (+39)028 917 940 7
Comunicati stampa del mercato della telefonia mobile
“Non autorizzo”, la bufala su Facebook che resiste da 15 anni. Ma resta totalmente falsa
Le prime tracce risalgono al 2009, le più recenti al 2020, al 2022, al 2023 (due volte): tornano gli inutili post per bloccare una cosa che non sta succedendo e impedire a Facebook di fare una cosa che gli abbiamo già dato il permesso di fare
MUSA, mille ricercatori per cambiare il volto di Milano
Il punto sul maxi-progetto di ricerca che coinvolge venti partner, fra cui molti atenei del capoluogo. L’obiettivo, dal digitale all’inclusione sociale, è creare un modello di collaborazione scientifica replicabile anche in altri territori
