Numero 289731913
Qual è il numero? Chi ha chiamato?
Benvenuti su qualenumero.info. Presentiamo le opinioni e i commenti degli utenti del servizio al numero di telefono +39289731913. Con il loro aiuto scoprirete chi vi ha chiamato da questo numero e potrete evitare di rispondere ad un numero di telefono indesiderato. Qui sotto troverete le ultime notizie.
Valutazione per 289731913

Parere della maggioranza: Neutrale (4)
Numero di opinioni: 11 altro ▹
Numer di commenti: 1 altro ▹
Città: - Italia
Opinioni relative al numero: +39289731913
-
E vechio piu da 4 anniTokiyasir ha segnalato numero 289731913 come Negativo
Minacce e tantativo di estorsione, non rispondete segnalate subito il numero ai carabinieri!
Il commento verrà cancellato o modificato per i seguenti motivi:
- Il commento è volgare o offensivo
- Il contenuto del commento non è conforme al regolamento del servizio.
- Riceveremo un'ordinanza del tribunale per rimuovere il commento.
- Riceviamo una richiesta da parte della polizia di rimuovere il commento.
Sono d'accordo con le condizioni.
Segnala la violazione »Opinioni sul numero collegato
- ☎ 848390153 :
Chiama ininterrottamente
- ☎ 3249926884 :
Vogliono "migliorarmi l'acqua di casa"
- ☎ 033174336 :
Ricambi folletto
- ☎ 03663066622 :
Molestatore telefonico
- ☎ 033174336 :
Chiama ripetutamente e non risponde.
- ☎ 442078626469 :
Non so chi sia non rispondo
- ☎ 3453595781 :
A me mi ha chiamato una ragazza con questo numero, si è arrabbiata perché dice che chiamavo il suo ragazzo e avevo una storia con lui. Non capisco se è uno scherzo telefonico o cosa. Tralatro non usavo questo numero a cui ha chiamato da mesi
- ☎ 3921445346 :
Noleggiare srl - CC
- ☎ 3466058770 :
Ok
Qui sotto trovate la visualizzazione grafica delle opinioni
di altri numeri di telefono sconosciuti
Tags
Possibili metodi di salvataggio del numero: 289731913
- (+39)289731913
- (0039) 28 97 31 91 3
- (0039) 289731913
- (+39)289 731 913
- (+39)28 97 31 91 3
- (0039) 289 731 913
Comunicati stampa del mercato della telefonia mobile
Bitcoin, produrli ormai consuma più energia di uno Stato
In poco più di un anno il fabbisogno è raddoppiato. Un ricercatore di Princeton in audizione davanti al Senato Usa: "L'1 per cento dell'elettricità mondiale viene oggi usata per creare moneta virtuale"
La censura cinese sui social è iniziata il 31 dicembre 2019. Ecco come
Citizen Lab, un laboratorio della Munk School of Global Affairs dell'Università di Toronto, ha ricostruito come il governo cinese a partire da fine dicembre è riuscito a censurare informazioni legate al Coronavirus sulle piattaforme WeChat e YY
Ecco il contratto di Tim Berners-Lee, il 'papà' di internet: "Solo così salveremo il web"
Il "Contratto per il web" rivolto a governi, aziende e cittadini per evitare disuguaglianze, censure e abusi online. Una deriva che il creatore del Www aveva già paventato. "Una road map per costruire una rete migliore"