Numero 0292858717
Qual è il numero ? Chi ha chiamato ?
Benvenuti su qualenumero.info. Presentiamo le opinioni e i commenti degli utenti del servizio al numero di telefono +39292858717. Con il loro aiuto scoprirete chi vi ha chiamato da questo numero e potrete evitare di rispondere ad un numero di telefono indesiderato. Qui sotto troverete le ultime notizie.
Valutazione per 0292858717
Parere della maggioranza: Irritante (8)
Numero di opinioni: 16 altro ▹
Numer di commenti: 1 altro ▹
Città: - Italia
Opinioni relative al numero: +39292858717
-
E vechio piu da 8 anniSbobet9 ha segnalato numero 0292858717 come Sconosciuto
Si tratta di lottomatica , mi ha risposto una voce computerizzata dove mi ringraziava dell'iscrizio e ricordava inviare documento di identita
Il commento verrà cancellato o modificato per i seguenti motivi:
- Il commento è volgare o offensivo
- Il contenuto del commento non è conforme al regolamento del servizio.
- Riceveremo un'ordinanza del tribunale per rimuovere il commento.
- Riceviamo una richiesta da parte della polizia di rimuovere il commento.
Sono d'accordo con le condizioni.
Segnala la violazione »Opinioni sul numero collegato
- ☎ 03468874255 :
Frode dei contratti energia
- ☎ 03334741490 :
Frode dei contratti energia
- ☎ 03460406024 :
Frode dei contratti energia
- ☎ 03801707154 :
Fuffa dei contratti
- ☎ 03358089806 :
Frode dei contratti energia
- ☎ 0262871397 :
Venditori di contratti fuffa energia
- ☎ 0366915890 :
Frode dei contratti energia
- ☎ 03398009873 :
Frode dei contratti energia
- ☎ 03336953365 :
Venditori di aspirapolveri fastidiosi
Qui sotto trovate la visualizzazione grafica delle opinioni
di altri numeri di telefono sconosciuti
Tags
Possibili metodi di salvataggio del numero: 0292858717
- (0039) 029 285 871 7
- (0039) 02 92 85 87 17
- (+39)029 285 871 7
- (+39)02 92 85 87 17
- (0039) 0292858717
- (+39)0292858717
Comunicati stampa del mercato della telefonia mobile
eSport, ecco i principi universali
Le associazioni di categoria hanno elborato delle linee guida puntano a promuovere valori come il rispetto, l’inclusività, la sicurezza, l’integrità e il fair play
AI Act: a che punto siamo con la formazione obbligatoria sull’intelligenza artificiale?
Dal 2 febbraio aziende ed enti pubblici devono garantire l’alfabetizzazione del personale sull’uso e i rischi dell’IA. La Commissione europea ha pubblicato le prime indicazioni operative, e dal prossimo anno potrebbero arrivare le sanzioni
