Inserisci il numero desiderato.
Questo sito usa i cookie grazie a cui il nostro servizio può funzionare meglio. Altro

Numero 03288134391

Qual è il numero ? Chi ha chiamato ?

Benvenuti su qualenumero.info. Presentiamo le opinioni e i commenti degli utenti del servizio al numero di telefono +393288134391. Con il loro aiuto scoprirete chi vi ha chiamato da questo numero e potrete evitare di rispondere ad un numero di telefono indesiderato. Qui sotto troverete le ultime notizie.

Valutazione per 03288134391

Numero 03288134391

Parere della maggioranza: Irritante (10)

Numero di opinioni: 17 altro ▹

Numer di commenti: 1 altro ▹

Città: Domodossola - Italia

Proprietario e indirizzo
a
Recentemente visitata: 2025-11-05
Viste il mese scorso: 75
Commenti del mese scorso: 0

Opinioni relative al numero: +393288134391

0 Negativo 1 Irritante 0 Sconosciuto 0 Neutrale 0 Positivo
  • Jonyer123 ha segnalato numero 03288134391 come Irritante

    Chiamano per sapere i dati delle bollette di luce e gas insistendo che ho diritto a un fantomatico rimborso iva e ti ritrovi con un contratto eni , i dati li hanno presi da Tim quando si accetta l'invio di offerte pubblicitatie si finisce nel loro database ,io non ho utenze luce o gas intestate a me e loro sostenevano che ero loro cliente ,truffa !

Il commento verrà cancellato o modificato per i seguenti motivi:

  • Il commento è volgare o offensivo
  • Il contenuto del commento non è conforme al regolamento del servizio.
  • Riceveremo un'ordinanza del tribunale per rimuovere il commento.
  • Riceviamo una richiesta da parte della polizia di rimuovere il commento.

Sono d'accordo con le condizioni.

Segnala la violazione »

Opinioni


Scegli prima l’opinione!
Info:

Il nostro servizio può funzionare solo grazie a utenti che si scambiano informazioni su numeri di telefono sconosciuti.

Pertanto, se sapete a chi appartiene questo numero, condividete le vostre conoscenze con gli utenti del servizio. È grazie ai vostri commenti che avete accesso alla conoscenza dei numeri che vi chiamano, quindi vi invitiamo a partecipare attivamente alla comunità di qualenumero.info. Regole per commentare sul sito

Opinioni sul numero collegato

  • 0393200829375 :

    Associazione Cna Confederazione ***** Dell'artigianato

  • 0700988086 :

    CNA CONFEDERAZIONE NAZIONALE ARTIGIANATO (CENTRALINO)

  • 0691511252 :

    ANCE LECCO OTHER

  • 039909430444 :

    ANUPSA TORINO (CENTRALINO)

  • 0574699548 :

    ARCA SPA (CENTRALINO)

  • 0287367900 :

    Broker online, molesti. Continuano a chiamare con numeri sempre diversi da mesi, sebbene ogni volta richieda di non essere più contattato.

  • 0683364654 :

    Mi arriva sempre il messaggio che mi ha cercato ma non mi squilla mai il telefono, tutti i giorni.

  • 0513768225 :

    Mi chiama spesso e attacca

  • 0393285763252 :

    Scuole Pubbliche Liceo Ginnasio M. Morelli

Qui sotto trovate la visualizzazione grafica delle opinioni
di altri numeri di telefono sconosciuti

Tags

Terrorismo telefonico cos'èTerrorismo telefonicoChi ha chiamato timChi ha chiamato la terra terraChi ha chiamato cellulareChi ha chiamato tellowsChi ha chiamato telefono fissoChi ha chiamato pagine biancheChi ha chiamato vodafoneChi ha chiamato numero fissoChi ha chiamato telecomChi ha chiamato da numeroTerrorismo telefonico

Possibili metodi di salvataggio del numero: 03288134391

  • (+39)032 881 343 91
  • (+39)03 28 81 34 39 1
  • (0039) 03288134391
  • (0039) 032 881 343 91
  • (+39)03288134391
  • (0039) 03 28 81 34 39 1

Comunicati stampa del mercato della telefonia mobile

Con Minecraft si può esplorare la Basilica di San Pietro

Minecraft Education ha lanciato insieme a Microsoft e a La Basilica di San Pietro, Città del Vaticano un’esperienza interattiva chiamata “Peter Is Here” che mescola storia e innovazione

Innovazione, lavoro e sostenibilità: Microsoft punta sulla ripartenza digitale dell’Italia

Federico Suria, direttore della divisione Enterprise commercial di Microsoft Italia: “La pandemia ha sdoganato il mito che si può essere produttivi solo in ufficio e ha dimostrato che la tecnologia può abilitare modelli di vita e di lavoro più equilibrati. La sfida è anche e...

repubblica.it