Numero 03455358313
Qual è il numero ? Chi ha chiamato ?
Benvenuti su qualenumero.info. Presentiamo le opinioni e i commenti degli utenti del servizio al numero di telefono +393455358313. Con il loro aiuto scoprirete chi vi ha chiamato da questo numero e potrete evitare di rispondere ad un numero di telefono indesiderato. Qui sotto troverete le ultime notizie.
Valutazione per 03455358313
Parere della maggioranza: Negativo (5)
Numero di opinioni: 14 altro ▹
Numer di commenti: 2 altro ▹
Città: Clusone - Italia
Opinioni relative al numero: +393455358313
-
2019-09-17Edda ha segnalato numero 03455358313 come Positivo
È un numero collegato ad un centro Antiviolenza - Sindacato - Agenzia investigativa
-
E vechio piu da 8 anniRyan in africa ha segnalato numero 03455358313 come Irritante
Centro assistenza problematiche amministrative wind. Molto gentili e preparati
Il commento verrà cancellato o modificato per i seguenti motivi:
- Il commento è volgare o offensivo
- Il contenuto del commento non è conforme al regolamento del servizio.
- Riceveremo un'ordinanza del tribunale per rimuovere il commento.
- Riceviamo una richiesta da parte della polizia di rimuovere il commento.
Sono d'accordo con le condizioni.
Segnala la violazione »Opinioni sul numero collegato
- ☎ 03296951962 :
Fuffa telefonica
- ☎ 03401959489 :
Fuffa degli investimenti
- ☎ 03489837739 :
Fuffa dei contratti energia
- ☎ 03408918148 :
Fuffa dei contratti energia
- ☎ 03409872524 :
Fuffa telefonica
- ☎ 03348781783 :
Fuffa telefonica
- ☎ 03427228331 :
Fuffa telefonica
- ☎ 03519423468 :
Fuffa degli investimenti
Qui sotto trovate la visualizzazione grafica delle opinioni
di altri numeri di telefono sconosciuti
Tags
Possibili metodi di salvataggio del numero: 03455358313
- (0039) 03455358313
- (+39)03455358313
- (+39)034 553 583 13
- (0039) 034 553 583 13
- (+39)03 45 53 58 31 3
- (0039) 03 45 53 58 31 3
Comunicati stampa del mercato della telefonia mobile
Dalla crescita inarrestabile ai tagli al personale. Cosa sta succedendo ai colossi tecnologici
Le Big tech, dopo un decennio di crescita poderosa, fanno i conti con le incertezze geopolitiche e l'inflazione. Da Google alle società che lavorano con le criptovalute, negli utlimi tre mesi l'imperativo è uno: ridurre i costi
Meta, stop al fact-checking su Facebook e Instagram
La svolta dell’azienda guidata da Mark Zuckerberg: le organizzazioni indipendenti che si occupavano di verificare i contenuti sui social saranno rimpiazzate da Community Notes, un modello simile a quello adotatto da Elon Musk sulla sua piattaforma X
