Numero 0393298174951
Qual è il numero ? Chi ha chiamato ?
Benvenuti su qualenumero.info. Presentiamo le opinioni e i commenti degli utenti del servizio al numero di telefono +39393298174951. Con il loro aiuto scoprirete chi vi ha chiamato da questo numero e potrete evitare di rispondere ad un numero di telefono indesiderato. Qui sotto troverete le ultime notizie.
Valutazione per 0393298174951
Parere della maggioranza: Negativo (3)
Numero di opinioni: 10 altro ▹
Numer di commenti: 1 altro ▹
Città: Merate - Italia
Opinioni relative al numero: +39393298174951
-
E vechio piu da 8 anniSudhirgfx ha segnalato numero 0393298174951 come Irritante
Call center ENI. Atteggiamento invadente, petulante e aggressivo.
Il commento verrà cancellato o modificato per i seguenti motivi:
- Il commento è volgare o offensivo
- Il contenuto del commento non è conforme al regolamento del servizio.
- Riceveremo un'ordinanza del tribunale per rimuovere il commento.
- Riceviamo una richiesta da parte della polizia di rimuovere il commento.
Sono d'accordo con le condizioni.
Segnala la violazione »Opinioni sul numero collegato
- ☎ 03245974104 :
Fuffa dei contratti energia
- ☎ 03487057585 :
Fuffa degli investimenti
- ☎ 03282040551 :
Fuffa degli investimenti
- ☎ 03405572720 :
Fuffa degli investimenti
- ☎ 03362186989 :
Fuffa telefonica
- ☎ 03487860355 :
Fuffa dei finanziamenti
- ☎ 03471205938 :
Fuffa degli investimenti. Falso Fininvest
- ☎ 03480940167 :
Fuffa degli investimenti
- ☎ 03473161922 :
Fuffa degli investimenti
Qui sotto trovate la visualizzazione grafica delle opinioni
di altri numeri di telefono sconosciuti
Tags
Possibili metodi di salvataggio del numero: 0393298174951
- (0039) 03 93 29 81 74 95 1
- (+39)03 93 29 81 74 95 1
- (0039) 0393298174951
- (+39)039 329 817 495 1
- (0039) 039 329 817 495 1
- (+39)0393298174951
Comunicati stampa del mercato della telefonia mobile
Google e il doodle per la Pasqua, storia di una fake news che va avanti dal 2018
Su Twitter, esponenti politici di destra e attivisti pro vita contro la scelta dell’azienda americana, fra bugie e mezze verità: ecco come stanno davvero le cose
Coronavirus, il cybercrime colpisce sempre di più il cloud
Rapporto Verizon: l'86% delle violazioni - quasi nove su dieci - ha finalità finanziarie
