Numero 0393493063538
Qual è il numero ? Chi ha chiamato ?
Benvenuti su qualenumero.info. Presentiamo le opinioni e i commenti degli utenti del servizio al numero di telefono +39393493063538. Con il loro aiuto scoprirete chi vi ha chiamato da questo numero e potrete evitare di rispondere ad un numero di telefono indesiderato. Qui sotto troverete le ultime notizie.
Valutazione per 0393493063538

Parere della maggioranza: Neutrale (5)
Numero di opinioni: 12 altro ▹
Numer di commenti: 1 altro ▹
Città: Monza - Italia
Opinioni relative al numero: +39393493063538
-
E vechio piu da 8 anniYesombre ha segnalato numero 0393493063538 come Negativo
Da circa 10 giorni che ricevo telefonate da questo numero ...ogni volta che rispondo loro riagganciano....veri malati mentali ma sopratutto dei gran rompic.....
Il commento verrà cancellato o modificato per i seguenti motivi:
- Il commento è volgare o offensivo
- Il contenuto del commento non è conforme al regolamento del servizio.
- Riceveremo un'ordinanza del tribunale per rimuovere il commento.
- Riceviamo una richiesta da parte della polizia di rimuovere il commento.
Sono d'accordo con le condizioni.
Segnala la violazione »Opinioni sul numero collegato
- ☎ 03398272823 :
Fuffa dei contratti energia
- ☎ 03381784031 :
Fuffa dei contratti energia
- ☎ 03792687715 :
Fuffa telefonica
- ☎ 03491620955 :
Fuffa dei contratti energia
- ☎ 03247731163 :
Fuffa dei contratti energia
- ☎ 03393394939 :
Fuffa telefonica
- ☎ 0245076991 :
Chiamata di spam
- ☎ 03408048909 :
Fuffa telefonica
- ☎ 03463877916 :
Fuffa dei finanziamenti
Qui sotto trovate la visualizzazione grafica delle opinioni
di altri numeri di telefono sconosciuti
Tags
Possibili metodi di salvataggio del numero: 0393493063538
- (+39)039 349 306 353 8
- (0039) 0393493063538
- (+39)0393493063538
- (0039) 039 349 306 353 8
- (+39)03 93 49 30 63 53 8
- (0039) 03 93 49 30 63 53 8
Comunicati stampa del mercato della telefonia mobile
Unione Europea, intelligenza artificiale per scoprire chi mente alle frontiere. Gli esperti: "Pseudoscienza"
I test inizieranno a breve in Ungheria, Lettonia e Grecia e dureranno sei mesi. Il progetto è stato finanziato dalla Commissione europea nell'ambito di Horizon 2020
Facebook, da oggi in Italia le notizie affidabili avranno priorità
Un nuovo imepgno del social network di Mark Zuckerberg contro le fake news. Le fonti e i media più attendibili, giudicati dall'opinione degli utenti, veranno visualizati per prima in bacheca