Numero 0550106132
Qual è il numero ? Chi ha chiamato ?
Benvenuti su qualenumero.info. Presentiamo le opinioni e i commenti degli utenti del servizio al numero di telefono +39550106132. Con il loro aiuto scoprirete chi vi ha chiamato da questo numero e potrete evitare di rispondere ad un numero di telefono indesiderato. Qui sotto troverete le ultime notizie.
Valutazione per 0550106132
Parere della maggioranza: Irritante (6)
Numero di opinioni: 17 altro ▹
Numer di commenti: 1 altro ▹
Città: Firenze - Italia
Opinioni relative al numero: +39550106132
-
E vechio piu da 8 anniRakirsah ha segnalato numero 0550106132 come Irritante
Pisciotta Giovanni
Il commento verrà cancellato o modificato per i seguenti motivi:
- Il commento è volgare o offensivo
- Il contenuto del commento non è conforme al regolamento del servizio.
- Riceveremo un'ordinanza del tribunale per rimuovere il commento.
- Riceviamo una richiesta da parte della polizia di rimuovere il commento.
Sono d'accordo con le condizioni.
Segnala la violazione »Opinioni sul numero collegato
- ☎ 0681925202 :
Contratti non richiesti
- ☎ 0289542558 :
Frode dei contratti energia
- ☎ 03367846493 :
Frode degli investimenti
- ☎ 03409664545 :
Frode dei contratti energia
- ☎ 03466635698 :
Frode degli investimenti
- ☎ 03498721515 :
Contratti non richiesti
- ☎ 03426152377 :
Frode dei finanziamenti
- ☎ 03337954812 :
Frode dei contratti energia
- ☎ 0366957020 :
Proposte sconnesse e senza senso su contratti di energia, dialoghi affrettati dal voler dati sensibili personali. Se ci si dimostra attenti e cauti chiudono conversazione bruscamente. probabilmente frode. Se si chiedono informazioni su chi sono cambiano discorso senza rispondere
Qui sotto trovate la visualizzazione grafica delle opinioni
di altri numeri di telefono sconosciuti
Tags
Possibili metodi di salvataggio del numero: 0550106132
- (+39)05 50 10 61 32
- (0039) 055 010 613 2
- (0039) 05 50 10 61 32
- (+39)055 010 613 2
- (+39)0550106132
- (0039) 0550106132
Comunicati stampa del mercato della telefonia mobile
Prima hai lo smartphone (e i social), peggio vai a scuola?
La ricerca dell’università Bicocca di Milano suggerisce che l’accesso ai dispositivi e ai social in età precoce provochi un peggioramento del rendimento scolastico, ma ci sono differenze legate a genere, contesto socioculturale e non solo
In Canada sì alla legge che obbliga le piattaforme a pagare gli editori. Facebook blocca le news
Via libera del Parlamento alla "Online News Act" che entrerà presto in vigore. Reazione di Meta che impedisce la condivisione delle notizie da Facebook e Instagram: "Per noi è insostenibile"
