Numero 0759080275
Qual è il numero ? Chi ha chiamato ?
Benvenuti su qualenumero.info. Presentiamo le opinioni e i commenti degli utenti del servizio al numero di telefono +39759080275. Con il loro aiuto scoprirete chi vi ha chiamato da questo numero e potrete evitare di rispondere ad un numero di telefono indesiderato. Qui sotto troverete le ultime notizie.
Valutazione per 0759080275
Parere della maggioranza: Irritante (8)
Numero di opinioni: 12 altro ▹
Numer di commenti: 1 altro ▹
Città: Todi - Italia
Opinioni relative al numero: +39759080275
-
E vechio piu da 8 anniPipopo ha segnalato numero 0759080275 come Sconosciuto
Telemarketing. conoscono il nome.
Il commento verrà cancellato o modificato per i seguenti motivi:
- Il commento è volgare o offensivo
- Il contenuto del commento non è conforme al regolamento del servizio.
- Riceveremo un'ordinanza del tribunale per rimuovere il commento.
- Riceviamo una richiesta da parte della polizia di rimuovere il commento.
Sono d'accordo con le condizioni.
Segnala la violazione »Opinioni sul numero collegato
- ☎ 03476438603 :
Fuffa degli investimenti
- ☎ 03533375703 :
Fuffa telefonica
- ☎ 03451269452 :
Fuffa degli investimenti
- ☎ 03471359689 :
Fuffa dei contratti energia
- ☎ 03455022398 :
Fuffa dei contratti energia
- ☎ 03480786720 :
Fuffa dei contratti energia
- ☎ 03491410361 :
Fuffa telefonica
- ☎ 03460562088 :
Fuffa dei finanziamenti
- ☎ 03669386545 :
Fuffa dei contratti energia
Qui sotto trovate la visualizzazione grafica delle opinioni
di altri numeri di telefono sconosciuti
Tags
Possibili metodi di salvataggio del numero: 0759080275
- (0039) 07 59 08 02 75
- (+39)075 908 027 5
- (+39)07 59 08 02 75
- (0039) 0759080275
- (0039) 075 908 027 5
- (+39)0759080275
Comunicati stampa del mercato della telefonia mobile
Il gruppo filorusso Noname rivendica nuovi attacchi informatici contro l'Italia
Su Telegram i criminali informatici dicono di aver colpito banche e istituzioni italiane, ma molti sono regolarmente accessibili. Ieri l'offensiva contro alcuni siti istituzionali, tra cui quello del governo. Poi un sostegno alla protesta degli agricoltori
Cyberwave raccoglie 7 milioni di euro per rendere programmabile il mondo fisico
I fondatori Simone Di Somma e Vittorio Banfi, ex-YC ed ex-Google, ottengono fondi per semplificare la complessità dell’hardware e abilitare l’automazione fisica guidata dall’intelligenza artificiale. L’operazione è guidata da United Ventures
