Numero 080502
Qual è il numero ? Chi ha chiamato ?
Benvenuti su qualenumero.info. Presentiamo le opinioni e i commenti degli utenti del servizio al numero di telefono +3980502. Con il loro aiuto scoprirete chi vi ha chiamato da questo numero e potrete evitare di rispondere ad un numero di telefono indesiderato. Qui sotto troverete le ultime notizie.
Valutazione per 080502
Parere della maggioranza: Irritante (5)
Numero di opinioni: 6 altro ▹
Numer di commenti: 0 altro ▹
Città: Bari - Italia
Opinioni relative al numero: +3980502
- Non ci sono ancora commenti. Siate primi!
Il commento verrà cancellato o modificato per i seguenti motivi:
- Il commento è volgare o offensivo
- Il contenuto del commento non è conforme al regolamento del servizio.
- Riceveremo un'ordinanza del tribunale per rimuovere il commento.
- Riceviamo una richiesta da parte della polizia di rimuovere il commento.
Sono d'accordo con le condizioni.
Segnala la violazione »Opinioni sul numero collegato
- ☎ 03473837530 :
Fuffa degli investimenti
- ☎ 03391157025 :
Fuffa dei finanziamenti
- ☎ 0284508461 :
Spam dei contratti energia
- ☎ 03332530022 :
Fuffa telefonica
- ☎ 03406502199 :
Fuffa telefonica
- ☎ 03272107143 :
Fuffa telefonica
- ☎ 03383834916 :
Fuffa telefonica
- ☎ 03534381413 :
Fuffa telefonica
- ☎ 03661244696 :
Fuffa dei contratti energia
- ☎ 03460447343 :
Fuffa telefonica
Qui sotto trovate la visualizzazione grafica delle opinioni
di altri numeri di telefono sconosciuti
Tags
Possibili metodi di salvataggio del numero: 080502
- (+39)08 05 02
- (0039) 08 05 02
- (+39)080502
- (0039) 080502
- (0039) 080 502
- (+39)080 502
Comunicati stampa del mercato della telefonia mobile
Facebook: “Nessun indice di credibilità per gli utenti. Il Washington Post ha sbagliato”
Il social network contesta l’articolo del quotidiano statunitense. Avrebbe male interpretato le parole di Tessa Lyons che per conto dell’azienda di Mark Zuckerberg si occupa di disinformazione e fake news. L’indice di affidabilità in realtà esisterebbe, ma non è centralizzato,...
Via libera dall'antitrust britannica, Microsoft può comprare Activision per 69 miliardi
La Competition and Markets Authority ha concluso la sua indagine: l'operazione può essere portata avanti
