Numero 08118747043
Qual è il numero ? Chi ha chiamato ?
Benvenuti su qualenumero.info. Presentiamo le opinioni e i commenti degli utenti del servizio al numero di telefono +398118747043. Con il loro aiuto scoprirete chi vi ha chiamato da questo numero e potrete evitare di rispondere ad un numero di telefono indesiderato. Qui sotto troverete le ultime notizie.
Valutazione per 08118747043
Parere della maggioranza: Irritante (5)
Numero di opinioni: 9 altro ▹
Numer di commenti: 0 altro ▹
Città: Castellammare di Stabia - Italia
Opinioni relative al numero: +398118747043
- Non ci sono ancora commenti. Siate primi!
Il commento verrà cancellato o modificato per i seguenti motivi:
- Il commento è volgare o offensivo
- Il contenuto del commento non è conforme al regolamento del servizio.
- Riceveremo un'ordinanza del tribunale per rimuovere il commento.
- Riceviamo una richiesta da parte della polizia di rimuovere il commento.
Sono d'accordo con le condizioni.
Segnala la violazione »Opinioni sul numero collegato
- ☎ 03421551147 :
Fuffa telefonica
- ☎ 03473595970 :
Fuffa telefonica
- ☎ 03390853655 :
Fuffa telefonica
- ☎ 03319096267 :
Fuffa dei contratti energia
- ☎ 03451053711 :
Fuffa telefonica
- ☎ 03783052161 :
Spam telefonico
- ☎ 03349567594 :
Fuffa dei contratti energia
- ☎ 03393055226 :
Venditori porta a porta
- ☎ 03314679131 :
Fuffa dei contratti energia
- ☎ 03396960794 :
Fuffa dei contratti energia
Qui sotto trovate la visualizzazione grafica delle opinioni
di altri numeri di telefono sconosciuti
Tags
Possibili metodi di salvataggio del numero: 08118747043
- (0039) 08118747043
- (0039) 081 187 470 43
- (+39)08118747043
- (+39)081 187 470 43
- (0039) 08 11 87 47 04 3
- (+39)08 11 87 47 04 3
Comunicati stampa del mercato della telefonia mobile
Nessun attacco hacker all'Agenzia delle entrate. La spiegazione di Sogei e Gesis
Gli attaccanti avrebbero violato un sito di un gruppo di commercialisti, nei loro server alcuni documenti dell'Agenzia. La spiegazione della società
Identità digitale, la ministra Pisano: "Lo Stato dovrebbe dare ai cittadini user name e password uniche". E' polemica
L'intervento della ministra dell'Innovazione a Radio 1 per spiegare i prossimi passi per l'accesso ai servizi della Pa solleva critiche sui social: "Una sola password e pure di Stato?"
