Inserisci il numero desiderato.
Questo sito usa i cookie grazie a cui il nostro servizio può funzionare meglio. Altro

Numero 019825624

Qual è il numero ? Chi ha chiamato ?

Benvenuti su qualenumero.info. Presentiamo le opinioni e i commenti degli utenti del servizio al numero di telefono +3919825624. Con il loro aiuto scoprirete chi vi ha chiamato da questo numero e potrete evitare di rispondere ad un numero di telefono indesiderato. Qui sotto troverete le ultime notizie.

Valutazione per 019825624

Numero 019825624

Parere della maggioranza: Negativo (5)

Numero di opinioni: 10 altro ▹

Numer di commenti: 1 altro ▹

Città: Savona - Italia

Proprietario e indirizzo
a
Recentemente visitata: 2025-11-23
Viste il mese scorso: 107
Commenti del mese scorso: 0

Opinioni relative al numero: +3919825624

1 Negativo 0 Irritante 0 Sconosciuto 0 Neutrale 0 Positivo
  • Tripps41 ha segnalato numero 019825624 come Negativo

    Chiamano per proporre contratti con eni

Il commento verrà cancellato o modificato per i seguenti motivi:

  • Il commento è volgare o offensivo
  • Il contenuto del commento non è conforme al regolamento del servizio.
  • Riceveremo un'ordinanza del tribunale per rimuovere il commento.
  • Riceviamo una richiesta da parte della polizia di rimuovere il commento.

Sono d'accordo con le condizioni.

Segnala la violazione »

Opinioni


Scegli prima l’opinione!
Info:

Il nostro servizio può funzionare solo grazie a utenti che si scambiano informazioni su numeri di telefono sconosciuti.

Pertanto, se sapete a chi appartiene questo numero, condividete le vostre conoscenze con gli utenti del servizio. È grazie ai vostri commenti che avete accesso alla conoscenza dei numeri che vi chiamano, quindi vi invitiamo a partecipare attivamente alla comunità di qualenumero.info. Regole per commentare sul sito

Opinioni sul numero collegato

  • 0393351214418 :

    Chiamano a tutte le ore del giorno finché non rispondi

  • 051595837 :

    Spam spam e spam

  • 0393477514021 :

    Non rispondete, cagateli e se potete bloccateli.

  • 04611610170 :

    Come rispondo cade la chiamata.

  • 0159760511 :

    Ho risposto per caso. indagine di ascolto televisiva. Ho parlato in calabrese, e si è interrotta la chiamata.

  • 0815113689 :

    Sono dei farabutti non hanno un briciolo di dignità peggio delle bestie.

  • 0309381971 :

    Mi hanno appena chiamato. Sono le 16 di DOMENICA! Sono abituata alle telefonate dei vari call center durante la settimana ma nei giorni di festa certe cose non le tollero affatto! Comunque per evitare ulteriori rotture non ho risposto e ho bloccato il numero. P.S - Mi hanno chiamato sul cellulare

  • 0516349901 :

    Solito call center spazzatura gestito da imbroglioni che con la scusa della indagine di mercato cercano di ottenere i vostri dati anche di domenica. Comunque sono iscritto al registro delle opposizioni,loro telefonano e io sistematicamente denuncio. Tanto questi morti di fame non meritano altro.

  • 03283203470 :

    Persona gentilissima , si è presentato a chiesto se ero disponibile a rispondere a delle domande per un'indagine telefonica ed alla mia risposta negativa si è licenziato con alta cortesia

Qui sotto trovate la visualizzazione grafica delle opinioni
di altri numeri di telefono sconosciuti

Tags

Spam telefonico cellulareSpam telefonico come difendersiSpam telefonico iphoneSpam telefonico denunciaSpam telefono androidSpam telefonico iosSpam telefonico españaSpam telefonico mexicoSpam telefonico argentinaSpam telefonico peruSpam telefonico

Possibili metodi di salvataggio del numero: 019825624

  • (0039) 019825624
  • (+39)019825624
  • (0039) 019 825 624
  • (+39)01 98 25 62 4
  • (0039) 01 98 25 62 4
  • (+39)019 825 624

Comunicati stampa del mercato della telefonia mobile

Whatsapp, occhio alla truffa del codice a sei cifre

È un tentativo per rubare l’identità e prendere il controllo dell’account. La Polizia Postale ha ricevuto diverse segnalazioni. Ecco cosa bisogna sapere

Dal lutto al business: AI, chatbot, dati personali e la promessa dell’immortalità

“Digital resurrection” è un’espressione fuorviante e impropria che, in realtà, costituisce un altro aspetto problematico dell’identità informazionale e del controllo sui dati che ci riguardano, o sul loro sfruttamento economico

repubblica.it