Numero 024090200
Qual è il numero ? Chi ha chiamato ?
Benvenuti su qualenumero.info. Presentiamo le opinioni e i commenti degli utenti del servizio al numero di telefono +3924090200. Con il loro aiuto scoprirete chi vi ha chiamato da questo numero e potrete evitare di rispondere ad un numero di telefono indesiderato. Qui sotto troverete le ultime notizie.
Valutazione per 024090200

Parere della maggioranza: Irritante (4)
Numero di opinioni: 13 altro ▹
Numer di commenti: 1 altro ▹
Città: - Italia
Opinioni relative al numero: +3924090200
-
E vechio piu da 8 anniLior ha segnalato numero 024090200 come Sconosciuto
Mi chiamano di mattina e pomeriggio.non ne posso più.
Il commento verrà cancellato o modificato per i seguenti motivi:
- Il commento è volgare o offensivo
- Il contenuto del commento non è conforme al regolamento del servizio.
- Riceveremo un'ordinanza del tribunale per rimuovere il commento.
- Riceviamo una richiesta da parte della polizia di rimuovere il commento.
Sono d'accordo con le condizioni.
Segnala la violazione »Opinioni sul numero collegato
- ☎ 03482358842 :
Truffa dei contratti
- ☎ 0248634648 :
Frode dei contratti energia
- ☎ 03518549517 :
Frode dei contratti energia
- ☎ 0366297620 :
Truffa dei contratti energia
- ☎ 0106594639 :
È il numero dei tecnici Telecom che chiamano quando c è un passaggio da una compagnia all'altra
- ☎ 03317198158 :
Venditori di contratti energa
- ☎ 0366818525 :
Frode telefonica
- ☎ 03773005808 :
Frode dei contratti energia
- ☎ 03347359935 :
Frode telefonica
Qui sotto trovate la visualizzazione grafica delle opinioni
di altri numeri di telefono sconosciuti
Tags
Possibili metodi di salvataggio del numero: 024090200
- (+39)024090200
- (+39)024 090 200
- (0039) 024 090 200
- (0039) 02 40 90 20 0
- (0039) 024090200
- (+39)02 40 90 20 0
Comunicati stampa del mercato della telefonia mobile
Concert, IIT inventa il robot muratore per l’edilizia del futuro
Quello delle costruzioni è uno dei settori più pericolosi per chi ci lavora, con alti tassi di infortuni gravi e decessi. Ma in futuro potrebbe cambiare grazie al piccolo automa modulare sviluppato dall’Istituto Italiano di Tecnologia di Genova: il suo creatore ci spiega perché
Nilox M1, la prova del monopattino con le frecce
Abbiamo guidato per una decina di giorni uno dei pochi monopattini elettrici già adeguati alle future normative: funziona bene, pesa poco e costa poco. Però che fatica sul pavé