Numero 03211992150
Qual è il numero ? Chi ha chiamato ?
Benvenuti su qualenumero.info. Presentiamo le opinioni e i commenti degli utenti del servizio al numero di telefono +393211992150. Con il loro aiuto scoprirete chi vi ha chiamato da questo numero e potrete evitare di rispondere ad un numero di telefono indesiderato. Qui sotto troverete le ultime notizie.
Valutazione per 03211992150
Parere della maggioranza: Irritante (8)
Numero di opinioni: 14 altro ▹
Numer di commenti: 1 altro ▹
Città: Domodossola - Italia
Opinioni relative al numero: +393211992150
-
E vechio piu da 8 anniMonikaonlive ha segnalato numero 03211992150 come Negativo
Sky che non accetta un no.
Il commento verrà cancellato o modificato per i seguenti motivi:
- Il commento è volgare o offensivo
- Il contenuto del commento non è conforme al regolamento del servizio.
- Riceveremo un'ordinanza del tribunale per rimuovere il commento.
- Riceviamo una richiesta da parte della polizia di rimuovere il commento.
Sono d'accordo con le condizioni.
Segnala la violazione »Opinioni sul numero collegato
- ☎ 03276207361 :
Fuffa telefonica
- ☎ 03471226007 :
Fuffa dei contratti energia
- ☎ 03397878546 :
Fuffa telefonica
- ☎ 08241812212 :
Chiamata spazzatura/fuffa/spam
- ☎ 03334795973 :
Fuffa degli investimenti
- ☎ 03534354561 :
Fuffa dei contratti energia
- ☎ 03469785463 :
Fuffa dei contratti energia
- ☎ 03451379374 :
Fuffa dei contratti energia
- ☎ 0681925359 :
Fuffa dei contratti energia
Qui sotto trovate la visualizzazione grafica delle opinioni
di altri numeri di telefono sconosciuti
Tags
Possibili metodi di salvataggio del numero: 03211992150
- (+39)03 21 19 92 15 0
- (+39)032 119 921 50
- (0039) 032 119 921 50
- (0039) 03 21 19 92 15 0
- (+39)03211992150
- (0039) 03211992150
Comunicati stampa del mercato della telefonia mobile
Oscurata la più antica libreria digitale. Wikimedia: "Inaccettabile"
Da oltre due settimane Project Gutenberg - sito che diffonde ebook di pubblico dominio - risulta inaccessibile ad alcuni utenti a causa di un sequestro preventivo per presunta violazione di copyright
Il colosso fintech Klarna pensava di poter sostituire i suoi dipendenti con l’IA. Si sbagliava
Il CEO dell’azienda Siemiatkowski ha annunciato nuove assunzioni di operatori umani per rimediare a una strategia IA che ha dato “risultati di qualità inferiori”.
