Numero 03389905088
Qual è il numero ? Chi ha chiamato ?
Benvenuti su qualenumero.info. Presentiamo le opinioni e i commenti degli utenti del servizio al numero di telefono +393389905088. Con il loro aiuto scoprirete chi vi ha chiamato da questo numero e potrete evitare di rispondere ad un numero di telefono indesiderato. Qui sotto troverete le ultime notizie.
Valutazione per 03389905088
Parere della maggioranza: Negativo (5)
Numero di opinioni: 12 altro ▹
Numer di commenti: 1 altro ▹
Città: Besozzo - Italia
Opinioni relative al numero: +393389905088
-
2022-05-26Alfio ha segnalato numero 03389905088 come Negativo
Frode dei contratti energia
Il commento verrà cancellato o modificato per i seguenti motivi:
- Il commento è volgare o offensivo
- Il contenuto del commento non è conforme al regolamento del servizio.
- Riceveremo un'ordinanza del tribunale per rimuovere il commento.
- Riceviamo una richiesta da parte della polizia di rimuovere il commento.
Sono d'accordo con le condizioni.
Segnala la violazione »Opinioni sul numero collegato
- ☎ 03665419489 :
Fuffa dei contratti energia
- ☎ 03661216810 :
Fuffa dei contratti energia
- ☎ 03385990480 :
Fuffa telefonica
- ☎ 03396032482 :
Fuffa telefonica
- ☎ 03451440999 :
Fuffa dei contratti energia
- ☎ 03501654649 :
Fuffa telefonica
- ☎ 03389074261 :
Fuffa dei contratti energia
- ☎ 03398645307 :
Fuffa dei contratti energia
- ☎ 03339813682 :
Fuffa telefonica
Qui sotto trovate la visualizzazione grafica delle opinioni
di altri numeri di telefono sconosciuti
Tags
Possibili metodi di salvataggio del numero: 03389905088
- (0039) 03389905088
- (0039) 03 38 99 05 08 8
- (+39)03389905088
- (0039) 033 899 050 88
- (+39)033 899 050 88
- (+39)03 38 99 05 08 8
Comunicati stampa del mercato della telefonia mobile
Privacy, l'allarme di Soro: il cybercrimine nel mondo è cresciuto del 17 % nel 2019
Per il Garante della Privacy - al convegno "Spazio cibernetico, bene comune - "dalla protezione dei dati dipende la sicurezza nazionale". L'incongnita del 5G
Bik, la strategia dell’Unione Europea per l’Internet dei bambini
L’obiettivo è che i bambini siano protetti, rispettati e responsabilizzati online
