Numero 03441389969
Qual è il numero ? Chi ha chiamato ?
Benvenuti su qualenumero.info. Presentiamo le opinioni e i commenti degli utenti del servizio al numero di telefono +393441389969. Con il loro aiuto scoprirete chi vi ha chiamato da questo numero e potrete evitare di rispondere ad un numero di telefono indesiderato. Qui sotto troverete le ultime notizie.
Valutazione per 03441389969
Parere della maggioranza: Negativo (6)
Numero di opinioni: 10 altro ▹
Numer di commenti: 1 altro ▹
Città: Clusone - Italia
Opinioni relative al numero: +393441389969
-
2022-09-20Filippo ha segnalato numero 03441389969 come Negativo
Frode degli investimenti
Il commento verrà cancellato o modificato per i seguenti motivi:
- Il commento è volgare o offensivo
- Il contenuto del commento non è conforme al regolamento del servizio.
- Riceveremo un'ordinanza del tribunale per rimuovere il commento.
- Riceviamo una richiesta da parte della polizia di rimuovere il commento.
Sono d'accordo con le condizioni.
Segnala la violazione »Opinioni sul numero collegato
- ☎ 03204761792 :
Fuffa degli investimenti
- ☎ 03494124836 :
Fuffa degli investimenti
- ☎ 03492371323 :
Fuffa dei contratti energia
- ☎ 03454427032 :
Fuffa telefonica
- ☎ 03451347199 :
Fuffa dei contratti energia
- ☎ 03396068355 :
Fuffa telefonica
- ☎ 03480654023 :
Fuffa telefonica
- ☎ 03780389400 :
Fuffa degli investimenti. Falso lavoro
- ☎ 03405639747 :
Fuffa telefonica
Qui sotto trovate la visualizzazione grafica delle opinioni
di altri numeri di telefono sconosciuti
Tags
Possibili metodi di salvataggio del numero: 03441389969
- (+39)03441389969
- (+39)034 413 899 69
- (+39)03 44 13 89 96 9
- (0039) 03 44 13 89 96 9
- (0039) 034 413 899 69
- (0039) 03441389969
Comunicati stampa del mercato della telefonia mobile
Il social italiano che paga chi lo usa si quota a Parigi e punta a 1,6 miliardi. Storia di Tatatu
Vuole inserirsi in una "evoluzione naturale" dell'economia di Internet: pagare gli utenti per il loro uso. Una sfida difficile ai colossi tecnologici. Intervista al suo fondatore, Andrea Iervolino
Microsoft annuncia cambiamenti ai servizi cloud dopo le accuse dell'Ue
Nel 2010 la società è stata multata per 1,6 miliardi, accusata di pratiche scorrette nella sua politica aziendale sul cloud. Il presidente Smith: "Daremo più opzioni ai provider cloud europei"
