Numero 03456585335
Qual è il numero ? Chi ha chiamato ?
Benvenuti su qualenumero.info. Presentiamo le opinioni e i commenti degli utenti del servizio al numero di telefono +393456585335. Con il loro aiuto scoprirete chi vi ha chiamato da questo numero e potrete evitare di rispondere ad un numero di telefono indesiderato. Qui sotto troverete le ultime notizie.
Valutazione per 03456585335
Parere della maggioranza: Negativo (6)
Numero di opinioni: 18 altro ▹
Numer di commenti: 2 altro ▹
Città: Clusone (BG) - Italia
Opinioni relative al numero: +393456585335
-
2019-09-13Rob De Matt ha segnalato numero 03456585335 come Negativo
Recupero crediti assillante
-
2018-10-12Aindrigo9 ha segnalato numero 03456585335 come Irritante
Irritante
Il commento verrà cancellato o modificato per i seguenti motivi:
- Il commento è volgare o offensivo
- Il contenuto del commento non è conforme al regolamento del servizio.
- Riceveremo un'ordinanza del tribunale per rimuovere il commento.
- Riceviamo una richiesta da parte della polizia di rimuovere il commento.
Sono d'accordo con le condizioni.
Segnala la violazione »Opinioni sul numero collegato
- ☎ 034677936511 :
Frode telefonica
- ☎ 03294565187 :
Fuffa degli investimenti
- ☎ 03331538175 :
Fuffa dei contratti energia
- ☎ 03667852369 :
Fuffa telefonica
- ☎ 03489585363 :
Fuffa degli investimenti
- ☎ 03290722629 :
Fuffa degli investimenti
- ☎ 03303979945 :
Fuffa telefonica
- ☎ 03471896342 :
Fuffa degli investimenti
Qui sotto trovate la visualizzazione grafica delle opinioni
di altri numeri di telefono sconosciuti
Tags
Possibili metodi di salvataggio del numero: 03456585335
- (0039) 03 45 65 85 33 5
- (0039) 03456585335
- (+39)03 45 65 85 33 5
- (+39)03456585335
- (0039) 034 565 853 35
- (+39)034 565 853 35
Comunicati stampa del mercato della telefonia mobile
Pirateria digitale: un’abitudine per il 43% degli italiani
L’ultima indagine condotta dalla Ipsos per Fapav conferma l’aumento dell’audience pirata e un danno economico potenziale per il settore audiovisivo di circa 673 milioni di euro
L’Ue accusa Meta e TikTok di violare la legge sul digitale: rischio maxi-multa da 10 miliardi
Secondo la Commissione le due aziende avrebbero violato gli obblighi di trasparenza previsti dal Dsa. Se confermate, le accuse potrebbero portare a una multa fino al 6% del fatturato globale. TikTok: “Da noi massima trasparenza”. Meta: “Non concordiamo, ma dialogo aperto con...
