Numero 03661498189
Qual è il numero ? Chi ha chiamato ?
Benvenuti su qualenumero.info. Presentiamo le opinioni e i commenti degli utenti del servizio al numero di telefono +393661498189. Con il loro aiuto scoprirete chi vi ha chiamato da questo numero e potrete evitare di rispondere ad un numero di telefono indesiderato. Qui sotto troverete le ultime notizie.
Valutazione per 03661498189
 
 
 Parere della maggioranza: Irritante (3)
Numero di opinioni: 8 altro ▹
Numer di commenti: 1 altro ▹
Città: Vestone - Italia
Opinioni relative al numero: +393661498189
-  
 2023-05-10Michele ha segnalato numero 03661498189 come NegativoFuffa dei contratti energia 
Il commento verrà cancellato o modificato per i seguenti motivi:
- Il commento è volgare o offensivo
- Il contenuto del commento non è conforme al regolamento del servizio.
- Riceveremo un'ordinanza del tribunale per rimuovere il commento.
- Riceviamo una richiesta da parte della polizia di rimuovere il commento.
Sono d'accordo con le condizioni.
Segnala la violazione »Opinioni sul numero collegato
- ☎ 03673944677 :Fuffa telefonica 
-  ☎ 03464184360 :Fuffa telefonica 
-  ☎ 03468925932 :Fuffa dei contratti energia 
-  ☎ 03408984198 :Fuffa telefonica 
-  ☎ 03488451322 :Fuffa telefonica 
-  ☎ 03405474868 :Fuffa telefonica 
-  ☎ 03367808774 :Fuffa dei contratti energia 
-  ☎ 03421239142 :Fuffa degli investimenti 
-  ☎ 03462793968 :Fuffa telefonica 
 Qui sotto trovate la visualizzazione grafica delle opinioni 
di altri numeri di telefono sconosciuti
Tags
Possibili metodi di salvataggio del numero: 03661498189
- (+39)03 66 14 98 18 9
- (0039) 036 614 981 89
- (+39)03661498189
- (0039) 03661498189
- (+39)036 614 981 89
- (0039) 03 66 14 98 18 9
Comunicati stampa del mercato della telefonia mobile
Il colosso fintech Klarna pensava di poter sostituire i suoi dipendenti con l’IA. Si sbagliava
 Il CEO dell’azienda Siemiatkowski ha annunciato nuove assunzioni di operatori umani per rimediare a una strategia IA che ha dato “risultati di qualità inferiori”.
Italiani e metaverso: più curiosi che informati, ma con approccio critico
 Dalla ricerca di Sensemakers emerge il timore che la realtà virtuale aumenti il potere delle Big Tech e amplifichi le diseguaglianze economiche e sociali. Per questo si chiedono regole e codici di comportamento

 
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
 