Numero 0393270941783
Qual è il numero ? Chi ha chiamato ?
Benvenuti su qualenumero.info. Presentiamo le opinioni e i commenti degli utenti del servizio al numero di telefono +39393270941783. Con il loro aiuto scoprirete chi vi ha chiamato da questo numero e potrete evitare di rispondere ad un numero di telefono indesiderato. Qui sotto troverete le ultime notizie.
Valutazione per 0393270941783
Parere della maggioranza: Negativo (3)
Numero di opinioni: 9 altro ▹
Numer di commenti: 1 altro ▹
Città: Merate - Italia
Opinioni relative al numero: +39393270941783
-
E vechio piu da 8 anniHobbs ha segnalato numero 0393270941783 come Sconosciuto
Offerte, promozioni ecc.. Chiamano spesso anche più volte al giorno, ho inserito in lista nera.
Il commento verrà cancellato o modificato per i seguenti motivi:
- Il commento è volgare o offensivo
- Il contenuto del commento non è conforme al regolamento del servizio.
- Riceveremo un'ordinanza del tribunale per rimuovere il commento.
- Riceviamo una richiesta da parte della polizia di rimuovere il commento.
Sono d'accordo con le condizioni.
Segnala la violazione »Opinioni sul numero collegato
- ☎ 03501777311 :
Chiamata fraudolenta
- ☎ 03501665082 :
Fuffa telefonica
- ☎ 03662835974 :
Fuffa dei contratti energia
- ☎ 03374725369 :
Spam telefonico
- ☎ 03381754280 :
Fuffa dei contratti energia
- ☎ 03470451003 :
Fuffa dei contratti energia
- ☎ 03335252345 :
Venditori di contratti fuffa energia
- ☎ 03345081881 :
Spam fuffa
- ☎ 03511963556 :
Fuffa dei contratti energia
Qui sotto trovate la visualizzazione grafica delle opinioni
di altri numeri di telefono sconosciuti
Tags
Possibili metodi di salvataggio del numero: 0393270941783
- (+39)03 93 27 09 41 78 3
- (+39)0393270941783
- (+39)039 327 094 178 3
- (0039) 0393270941783
- (0039) 03 93 27 09 41 78 3
- (0039) 039 327 094 178 3
Comunicati stampa del mercato della telefonia mobile
WhatsApp e la truffa del codice a 6 cifre: cos’è, come funziona, come difendersi
Anche in Italia si torna a parlare di un tentativo di raggiro molto diffuso in tutto il mondo, che prevede l’invio di una sequenza numerica che dovrebbe servire a proteggere il proprio account. Ma che invece viene usata per violarlo
Twitter, un baco ha reso leggibili i tweet privati degli utenti Android per anni
Il bug ha interessato gli account dal 2014 al 2019. Il social fa sapere di avere risolto la falla nella sicurezza, consigliando di rivedere comunque le impostazioni della privacy
