Numero 0697858011
Qual è il numero ? Chi ha chiamato ?
Benvenuti su qualenumero.info. Presentiamo le opinioni e i commenti degli utenti del servizio al numero di telefono +39697858011. Con il loro aiuto scoprirete chi vi ha chiamato da questo numero e potrete evitare di rispondere ad un numero di telefono indesiderato. Qui sotto troverete le ultime notizie.
Valutazione per 0697858011
Parere della maggioranza: Negativo (6)
Numero di opinioni: 13 altro ▹
Numer di commenti: 1 altro ▹
Città: - Italia
Opinioni relative al numero: +39697858011
-
2022-06-18Marco ha segnalato numero 0697858011 come Negativo
Frode dei contratti energia
Il commento verrà cancellato o modificato per i seguenti motivi:
- Il commento è volgare o offensivo
- Il contenuto del commento non è conforme al regolamento del servizio.
- Riceveremo un'ordinanza del tribunale per rimuovere il commento.
- Riceviamo una richiesta da parte della polizia di rimuovere il commento.
Sono d'accordo con le condizioni.
Segnala la violazione »Opinioni sul numero collegato
- ☎ 039800628805 :
Studio Legale Associato Di Falco Adriano - Barducci Lionella
- ☎ 0704612118 :
Studio Legale Associato Fossi Salvadori
- ☎ 0672439932 :
Studio Legale Associato Fossi - Salvadori
- ☎ 0393201544701 :
Risaliti Silvia Dr.
- ☎ 0393806904176 :
Consorzio Cantine Sociali Della Provincia Di Verona S.c.arl
- ☎ 0114539236 :
Aggressione pubblicitaria
- ☎ 0390294567218 :
Razzi Avv. Lorenza - Studio Legale Associato Pacini E Razzi
- ☎ 0393403500555 :
Razzi Avv. Lorenza - Pacini E Razzi Lorenza E Anna Proc.leg.
- ☎ 0297357155 :
BURLONERIE... DISTURBANTI...
Qui sotto trovate la visualizzazione grafica delle opinioni
di altri numeri di telefono sconosciuti
Tags
Possibili metodi di salvataggio del numero: 0697858011
- (+39)0697858011
- (0039) 069 785 801 1
- (0039) 06 97 85 80 11
- (+39)069 785 801 1
- (0039) 0697858011
- (+39)06 97 85 80 11
Comunicati stampa del mercato della telefonia mobile
Cosa prevede il Digital Service Act dell'Ue e cosa rischiano le Big Tech che non si adeguano
La legge entrerà in vigore il 25 agosto. Coinvolgerà tutte le società tecnologiche con più di 45 milioni di utenti: disinformazione, controllo dei contenuti, moderazione e discorsi d'odio, ecco cosa prevede la norma voluta da Bruxelles
Mark Zuckerberg e il successo di Threads: "Twitter ha avuto la sua chance, ma non ce l'ha fatta"
Disponibile in 100 Paesi e in cima alle classifiche di download, la nuova app di Meta è ancora assente in Europa: c'entra il trasferimento dei dati degli utenti all'estero e c'entra soprattutto il rischio che Meta crei un monopolio, avendo 3 social e le 2 app di messaggistica...
