Numero 03440256179
Qual è il numero ? Chi ha chiamato ?
Benvenuti su qualenumero.info. Presentiamo le opinioni e i commenti degli utenti del servizio al numero di telefono +393440256179. Con il loro aiuto scoprirete chi vi ha chiamato da questo numero e potrete evitare di rispondere ad un numero di telefono indesiderato. Qui sotto troverete le ultime notizie.
Valutazione per 03440256179
Parere della maggioranza: Negativo (5)
Numero di opinioni: 10 altro ▹
Numer di commenti: 1 altro ▹
Città: Clusone - Italia
Opinioni relative al numero: +393440256179
-
E vechio piu da 8 anniDongkwang kim ha segnalato numero 03440256179 come Irritante
Chiedono se sei il titolare del numero di telefono e riattaccano
Il commento verrà cancellato o modificato per i seguenti motivi:
- Il commento è volgare o offensivo
- Il contenuto del commento non è conforme al regolamento del servizio.
- Riceveremo un'ordinanza del tribunale per rimuovere il commento.
- Riceviamo una richiesta da parte della polizia di rimuovere il commento.
Sono d'accordo con le condizioni.
Segnala la violazione »Opinioni sul numero collegato
- ☎ 03311255213 :
Fuffa telefonica
- ☎ 03383721993 :
Fuffa dei contratti energia
- ☎ 03396881099 :
Fuffa telefonica
- ☎ 03478536874 :
Fuffa telefonica
- ☎ 03497912432 :
Fuffa telefonica
- ☎ 03478259387 :
Fuffa telefonica
- ☎ 03487092293 :
Fuffa telefonica
- ☎ 03534478720 :
Fuffa dall'Albania
- ☎ 03661013771 :
Fuffa dei contratti energia
Qui sotto trovate la visualizzazione grafica delle opinioni
di altri numeri di telefono sconosciuti
Tags
Possibili metodi di salvataggio del numero: 03440256179
- (0039) 03440256179
- (+39)03440256179
- (0039) 034 402 561 79
- (+39)034 402 561 79
- (0039) 03 44 02 56 17 9
- (+39)03 44 02 56 17 9
Comunicati stampa del mercato della telefonia mobile
Giù mercato smartphone in Nord America, -18% primo trimestre
Apple in calo ma resta in testa, Samsung cresce con il Galaxy S10
Agcom: le Content Delivery Network (CDN) dovranno avere l’ok del Mimit? Cosa cambia per le Telco
L’Autorità per le comunicazioni ritiene che per operare in Italia le CDN devono chiedere l’autorizzazione ministeriale e dunque pagare i relativi oneri, consentire intercettazioni e oscuramenti e cooperare con le autorità. Possibile l’estensione di queste regole alle piattaforme?
