Numero 090909418
Qual è il numero ? Chi ha chiamato ?
Benvenuti su qualenumero.info. Presentiamo le opinioni e i commenti degli utenti del servizio al numero di telefono +3990909418. Con il loro aiuto scoprirete chi vi ha chiamato da questo numero e potrete evitare di rispondere ad un numero di telefono indesiderato. Qui sotto troverete le ultime notizie.
Valutazione per 090909418
Parere della maggioranza: Irritante (10)
Numero di opinioni: 15 altro ▹
Numer di commenti: 1 altro ▹
Città: Messina - Italia
Opinioni relative al numero: +3990909418
-
E vechio piu da 8 anniTinywizard ha segnalato numero 090909418 come Irritante
Non rispondete, vi tartassano di offerte per telefonia. Inseritelo nelle chiamate bloccate!
Il commento verrà cancellato o modificato per i seguenti motivi:
- Il commento è volgare o offensivo
- Il contenuto del commento non è conforme al regolamento del servizio.
- Riceveremo un'ordinanza del tribunale per rimuovere il commento.
- Riceviamo una richiesta da parte della polizia di rimuovere il commento.
Sono d'accordo con le condizioni.
Segnala la violazione »Opinioni sul numero collegato
- ☎ 03775647102 :
Fuffa telefonica
- ☎ 03509622772 :
Fuffa dei contratti energia
- ☎ 03493856734 :
Fuffa dei contratti energia
- ☎ 03477981013 :
Fuffa telefonica
- ☎ 03334899978 :
Fuffa telefonica
- ☎ 03425816182 :
Fuffa telefonica
- ☎ 03442996013 :
Fuffa telefonica
- ☎ 03487862224 :
Fuffa telefonica
- ☎ 03481424174 :
Fuffa telefonica
Qui sotto trovate la visualizzazione grafica delle opinioni
di altri numeri di telefono sconosciuti
Tags
Possibili metodi di salvataggio del numero: 090909418
- (0039) 090909418
- (+39)09 09 09 41 8
- (0039) 090 909 418
- (+39)090 909 418
- (0039) 09 09 09 41 8
- (+39)090909418
Comunicati stampa del mercato della telefonia mobile
Via alla campagna per arginare l'obsolescenza programmata del prodotti
La lanciano Altroconsumo e associazioni europee. Un fenomeno con gravi conseguenze ambientali: 12 milioni di tonnellate di rifiuti entro il 2020
Coronavirus, l'app Immuni arriva in 10-15 giorni. Pubblicato il codice sorgente
Entro la prima decade di giugno, ha annunciato il viceministro della salute Pierpaolo Sileri. Intanto il ministero dell'Innovazione ha pubblicato sulla piattaforma GitHub i documenti sul funzionamento del software scelto dal governo per tracciare la diffusione del virus
