Numero 0393205877041
Qual è il numero ? Chi ha chiamato ?
Benvenuti su qualenumero.info. Presentiamo le opinioni e i commenti degli utenti del servizio al numero di telefono +39393205877041. Con il loro aiuto scoprirete chi vi ha chiamato da questo numero e potrete evitare di rispondere ad un numero di telefono indesiderato. Qui sotto troverete le ultime notizie.
Valutazione per 0393205877041
 
 
 Parere della maggioranza: Neutrale (4)
Numero di opinioni: 9 altro ▹
Numer di commenti: 0 altro ▹
Città: Merate - Italia
Opinioni relative al numero: +39393205877041
- Non ci sono ancora commenti. Siate primi!
Il commento verrà cancellato o modificato per i seguenti motivi:
- Il commento è volgare o offensivo
- Il contenuto del commento non è conforme al regolamento del servizio.
- Riceveremo un'ordinanza del tribunale per rimuovere il commento.
- Riceviamo una richiesta da parte della polizia di rimuovere il commento.
Sono d'accordo con le condizioni.
Segnala la violazione »Opinioni sul numero collegato
- ☎ 03206712357 :Fuffa dei contratti energia 
-  ☎ 03483253452 :Fuffa dei contratti energia 
-  ☎ 03317377147 :Fuffa dei contratti energia 
-  ☎ 03452684261 :Fuffa dei contratti energia 
-  ☎ 03458992541 :Fuffa dei contratti energia 
-  ☎ 03337135172 :Fuffa telefonica 
-  ☎ 03396334885 :Fuffa telefonica 
-  ☎ 03933186182 :Fuffa dei contratti energia 
-  ☎ 03484230091 :Fuffa dei contratti energia 
-  ☎ 03349695017 :Fuffa telefonica 
 Qui sotto trovate la visualizzazione grafica delle opinioni 
di altri numeri di telefono sconosciuti
Tags
Possibili metodi di salvataggio del numero: 0393205877041
- (0039) 0393205877041
- (0039) 039 320 587 704 1
- (0039) 03 93 20 58 77 04 1
- (+39)03 93 20 58 77 04 1
- (+39)0393205877041
- (+39)039 320 587 704 1
Comunicati stampa del mercato della telefonia mobile
La “privacy” uccide gli esseri umani per proteggere la persona
 Con due recenti provvedimenti la Corte europea blocca la conservazione dei dati biometrici da parte delle forze di polizia e il Garante dei dati personali l'uso dell'IA nella prevenzione del terrorismo. Anche la ricerca scientifica è fortemente limitata "in nome della privacy"....
L'allarme di Microsoft: "La Cina usa l'IA per influenzare le elezioni in USA, Corea del Sud e India"
 Microsoft ha pubblicato un rapporto che analizza le principali minacce informatiche provenienti dai paesi asiatici. La Cina avrebbe provato già a gennaio scorso a usare l'IA generativa per condizionare le elezioni presidenziali di Taiwan. Preoccupano anche gli attacchi della...

 
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
 